ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 7 novembre 2017

"A POPOLI ELETTROFORESI ADDIO, L’ESAME CHE POTREBBE SALVARE LA VITA VIENE ELIMINATO DAL SANTISSIMA TRINITA’"

PETTINARI ANALIZZA PASSO DOPO PASSO LO SMANTELLAMENTO DELLA STRUTTURA: “Un’emorragia costante di servizi e competenze, ho presentato un'interrogazione in consiglio regionale”.
POPOLI - “Un’emorragia costante di servizi al cittadino è così che si può definire l’operazione di smantellamento dei reparti dell’ospedale Santissima trinità di Popoli. Un presidio che in Abruzzo, e nel pescarese in particolare, ha sempre rappresentato un’eccellenza oltre che un punto di riferimento per tutte quelle zone interne che difficilmente riescono a raggiungere i già affollatissimi ospedali della costa” a parlare è il Consigliere regionale Vice Presidente della commissione sanità in Regione Abruzzo Domenico Pettinari,
in merito all’ospedale di Popoli. “Ho presentato un’interrogazione per chiedere che tutti i servizi soppressi siano ripristinati”. Una disamina che il consigliere riassume in una serie di punti:

“Quello che accade al Santissima Trinità è iniziato nel 2012 quando il laboratorio analisi ha perso la sua qualifica di struttura complessa, è stato quello l’”anno zero” delle spoliazioni. Nel 2014,  iniziano le manovre per ridurre gli spazi operativi del laboratorio analisi, di conseguenza i prelievi del distretto di Tocco Da Casauria e di Scafa, che fino a quel momento erano esaminati al laboratorio di Popoli, sono dirottati al laboratorio di Pescara: in un sol colpo Popoli perde la possibilità  di processare circa 250-300.000 campioni annui, diminuisce così la sua capacità produttiva. Subito dopo lo spostamento dei campioni dai distretti summenzionati viene cancellata la locale sezione di microbiologia e i campioni microbiologici vengono dirottati al laboratorio di Pescara. Nel 2015-2016 iniziano le sottrazioni degli esami da effettuare e molti esami che si effettuavano nel laboratorio di Popoli vengono trasferiti al laboratorio di Pescara. Sono depauperati in questa logica i settori di chimica clinica, farmacologia, endocrinologia, tossicologia e nefelometria. Una scelta che si traduce nell’allungamento esponenziale delle liste d’attesa a Pescara.

E’ di quest’anno, 2017, la scelta di far perdere al laboratorio anche la capacità di effettuare l’elettroforesi delle proteine, questa cosa, alla luce di quanto già avvenuto, peggiora la capacità d’intervento dell’ospedale dal momento che l’elettroforesi è esame indispensabile per poter effettuare gli esami radiologici contrastografici tipo tac e rmn. Oltre alla perdita dell’elettroforesi, il laboratorio aveva già subito la perdita di importanti analisi collaterali alla stessa elettroforesi, quali il dosaggio nefelometrico delle catene k e lambda e delle immunoglobuline, dosaggio che costituisce il corollario alla diagnostica presunta di plasmocitoma la cui assenza deve essere sempre accertata prima di poter effettuare la tac o la rmn con mezzo di contrasto. Questa scelta si traduce in un danno incommensurabile per i cittadini, ovvero pone immediatamente l’ospedale di Popoli nella impossibilità di poter effettuare esami contrastografici urgenti e quindi crea ulteriore motivo di allontanamento dei pazienti dalla struttura popolese che andranno necessariamente ad intasare le strutture pubbliche della costa o dovranno rivolgersi a strutture private. E’ assolutamente incomprensibile” conclude Pettinari “laddove si continua a parlare di riabilitazione postcoma privare l’ospedale di un presidio diagnostico, quale quello dell’elettroforesi che, in emergenza, per quel tipo di paziente ma non solo, potrebbe diventare un esame salvavita visto che senza di esso risulterebbe impossibile effettuare la tac o la rmn con mezzo di contrasto”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-