ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 13 ottobre 2017

OMOFOBIA LICEO SULMONA, BRACCO:"SOLIDARIETA' AL 18ENNE"

SULMONA - "Solidarietà e vicinanza al 18enne che ha trovato il coraggio di non subire più e dunque ribellarsi a tre sedicenni che per diverso tempo lo avevano fatto oggetto di bullismo per via della propria omosessualità e della passione per gli abiti femminili. Plauso alla dirigenza scolastica del liceo Vico di Sulmona che ha affrontato il delicato episodio e, messa da parte l'insidia mai assente dell'indifferenza, ha sospeso per due giorni i tre adolescenti protagonisti di un atto riprovevole".
Sono queste le frasi che il Consigliere regionale Leandro Bracco ha utilizzato per commentare quanto accaduto pochissimi giorni fa in uno degli istituti scolastici più rinomati del capoluogo peligno dove un ragazzo orgoglioso del proprio essere gay ha deciso di dire basta alle angherie, offese e provocazioni continue che provenivano da un gruppetto composto da tre sedicenni anche loro studenti del liceo Vico. "Mi complimento nella maniera più sincera – spiega l'esponente di Sinistra Italiana – con il 18enne che affrontando a muso duro gli studenti che lo denigravano ha permesso che l'episodio venisse a conoscenza della pubblica opinione e che dunque i tre adolescenti fossero identificati e successivamente sospesi dalle lezioni della propria scuola". "In questi casi – prosegue Bracco – trovare la forza di esternare la rabbia presente dentro sé è il primo importantissimo tassello di un puzzle che va a dichiarare giustamente guerra all'omofobia e all'intolleranza in senso lato. Nella stragrande maggioranza dei casi coloro i quali non accettano la ricchezza derivante dalla diversità altrui, se presi singolarmente, sono delle persone solo all'apparenza normali ma che poi, nel contesto allargato del branco, si rendono protagonisti di comportamenti verbali e azioni ributtanti e spregevoli". Il fenomeno dell'intolleranza verso il prossimo a causa di orientamenti sessuali e di genere che si discostano da quelli eterosessuali – evidenzia il Consigliere regionale – è purtroppo una realtà in espansione che deve essere combattuta con incisività, determinazione e tenacia. Sono dell'opinione che il contesto scolastico debba essere il luogo cardine nel quale affrontare senza tentennamento alcuno questo delicatissimo tema. Proprio la scuola infatti è quel contenitore sociale dentro cui gli adolescenti formano, giorno dopo giorno, la propria coscienza critica". "Rivolgo un appello a tutte le dirigenze scolastiche degli istituti secondari di secondo grado della Regione Abruzzo affinchè promuovano nelle proprie scuole incontri formativi sul tema dell'intolleranza sessuale e di genere invitando come relatori soprattutto quegli studenti che pur subendo il trauma di essere stati vessati, derisi, discriminati ed etichettati come diversi, ne sono usciti a testa alta affrontando i propri aguzzini. Il comportamento del 18enne sulmonese – conclude Leandro Bracco – sia da esempio in quanto il suo non può che essere un luminoso atto di coraggio e orgoglio della propria identità".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-