ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 ottobre 2017

NASCE A SULMONA LA CASA PER GLI EMIGRATI ABRUZZESI NEL MONDO

SULMONA - E' nata questa mattina, nella sede della Casa delle Culture, l'associazione "Abruzzesi nel mondo". Alla presentazione sono intervenuti i promotori dell'iniziativa Domenico Taglieri, presidente onorario della Giostra Cavalleresca, Maurizio Antonini, presidente della stessa associazione con Domenico Susi, presidente dell'associazione "Gizio" di Boston, Aldo Di Cristofaro, presidente dell'associazione "Valle Peligna" di Toronto e l'imprenditore italoamericano Filippo Frattaroli. "Con questa associazione intendiamo rinsaldare e valorizzare i legami tra noi sulmonesi ed i nostri emigrati,
che dalla terra peligna sono partiti verso l'America, il Canada ed altri Paesi per cercare lavoro, stabilendosi in quei Paesi ma mantenendo sempre vivo il rapporto di affetto con la terra d'origine" ha spiegato Domenico Taglieri. "Lo scopo dell'associazione che nasce è quello di realizzare un ponte tra Sulmona e la Valle Peligna con tutti i Paesi dove vivono i nostri emigrati, ai quali aggiungiamo tutte le nazioni che hanno partecipato alla Giostra cavalleresca d'Europa - ha continuato il presidente onorario della Giostra - il rapporto da instaurare consisterà in uno scambio costante di idee e iniziative, di carattere culturale ma anche economico e sociale, per arrivare a realizzare progetti utili sia per il nostro territorio che per i Paesi dove loro vivono". L'idea di dare vita ad un'associazione che unisca Sulmona e la Valle Peligna agli emigrati di origine abruzzese è maturata durante i giorni del viaggio della delegazione dell'associazione Giostra Cavalleresca a Boston, dove il 12 ottobre scorso è stato celebrato il Columbus Day."E' stato commovente e assai suggestivo girare per le strade di Boston e vedere locali che portano il nome di Sulmona, negozi gestiti da emigrati che sono partiti da questa città e dai paesi del nostro circondario o ancora entrare in locali, come bar e ristoranti e trovare fotografie di piazza Garibaldi e della Giostra cavalleresca o di monumenti come la statua di Ovidio. Sono tutte testimonianze del grande legame che unisce i nostri emigrati a questa terra, un legame da coltivare e rafforzare soprattutto tra le giovani generazioni" ha sottolineato Taglieri. Domenico Susi, presidente dell'associazione "Gizio", ha ricordato che l'associazione è stata fondata nel 1977 e conta oltre 120 iscritti e lavora per scopi di beneficenza. "Particolare sostegno offriamo ai giovani interessati allo studio della lingua italiana - ha spiegato Susi - per questo abbiamo istituito borse di studio sia per chi frequenta scuole superiori che per studenti universitari".




"L'associazione Valle Peligna che mi onoro di presiedere ha lavorato da sempre per rafforzare i legami di amicizia e di solidarietà con la terra peligna e con l'Abruzzo - ha detto Aldo Di Cristofaro - ultimamente abbiamo raccolto fondi a beneficio delle popolazioni colpite dal terremoto dell'agosto 2016 e siamo stati ad Amatrice a consegnare i fondi raccolti. A novembre prossimo ospiteremo a  Toronto i sindaci di Sulmona e Pratola, con la presidente della Bcc pratolana, Assunta Rossi. In Canada, nella città di Vaughan, è sindaco Maurizio Bevilacqua, originario di Sulmona ed anche con lui abbiamo elaborato progetti per la nostra terra peligna". Infine Filippo Frattaroli ha ricordato il proprio impegno al servizio della Giostra Cavalleresca e di iniziative culturali della città di Sulmona, come quello del contributo offerto per il restauro della lunetta e della facciata della chiesa di S.Francesco della Scarpa. "Entro dicembre inaugureremo ufficialmente la Casa delle Culture e qui stabiliremo anche la sede dell'associazione che unisce gli abruzzesi nel mondo accanto alle associazioni di città che già hanno fatto gemellaggi con Sulmona, come Costanza e Burghausen e tutti insieme lavoreremo a grandi progetti di amicizia e solidarietà, utili a rafforzare legami che devono sempre più rinsaldarsi e produrre risultati utili per tutti" ha concluso Taglieri. 


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-