ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 20 ottobre 2017

FESTIVAL DELLE NARRAZIONI, TERZA GIORNATA

SULMONA - Sono stati tre i gli appuntamenti che ieri nei locali del Soulkitchen Sulmona hanno dato vita alla terza giornata del festival delle narrazioni. Il primo protagonista è stato l'autore Paolo Di Paolo che assieme alla direttrice artistica del festival Valentina Di Cesare ,hanno presentato al pubblico "UNA STORIA QUASI SOLO AMORE" (Feltrinelli edizioni). Il secondo, atteso ed accolto con calore ed entusiasmo dal pubblico, è stato il giornalista Sandro Ruotolo intervistato dal giornalista Giuseppe Fuggetta.
Sandro Ruotolo è un giornalista che da due anni vive con la scorta minacciato dal boss del clan dei Casalesi proprio grazie alle sue inchieste sulle ecomafie. Ruotolo riguardo il dramma degli incendi di questa estate sul Monte Morrone (Parco Nazionale della Majella), ha sostenuto l’ipotesi che anche dietro quel caso possano nascondersi organizzazioni criminali, sia per le modalità dell’accaduto, sia per gli interessi a cui quegli incendi possono aver mirato.

Il giornalista ha ricordato che va posta sempre attenzione anche a singole imprese che possono entrare in una determinata area e trovare appoggi e complicità per fare affari, anche in Abruzzo e in Valle Peligna. Dopo il giornalista Rutolo è stata la volta del chitarrista e fondatore dei Dik Dik che, intervistato dalo scrittore Andrea Del Castello ha presentato al pubblico il suo libro IO E LUCIO BATTISTI (Salani Editore), per congedarsi poi dal pubblico con una esibizione con la sua inseparabile  chitarra. La giornata si è conclusa con la proiezione del docufilm I GIARDINI DI MARZO, evento quest'ultimo realizzato in collaborazione con SulmonaCinema


Oggi Venerdì 20 ottobre Federica D'Amato e Valentina Di Cesare saranno insieme al Festival delle NarrAzioni di Sulmona - "bel momento "ovidiano" che spero abbia lunga vita ed ampia fama -, per riabbracciarci e parlare un po', insieme, dei nostri modi di abbracciare, a nostra volta, la letteratura. Io sono felice, mi porterò Comò e forse i miei nipoti, sarò nella città che ha dato i natali ad Ovidio e, soprattutto, starò tra persone con gli occhi pieni di memoria. La memoria della terra, del freddo, dei cieli sconfinati, dei monti affilati, del ritorno al paese dove, per la prima volta con innocenza, ognuno di noi si è immerso nel proprio nome. E poi spero che mangeremo anche pane e frittata, il pasto preferito dei letterati :D

Ore 18.00
FEDERICA D'AMATO
UN ANNO E A CAPO - GALAAD EDIZIONI
A IMITAZIONE DELL'ACQUA - EDIZIONI NOTTETEMPO
"La memoria della terra, del freddo, dei cieli sconfinati, dei monti affilati, del ritorno al paese dove, per la prima volta con innocenza, ognuno di noi si è immerso nel proprio nome"

  • Federica D’Amato (1984) si occupa di letteratura e lavora nel campo dell’arte e del giornalismo. Dopo un percorso di studi umanistico, in Italia e all’Estero, e dopo aver viaggiato in tutto il mondo, è tornata a vivere e lavorare nel suo Abruzzo, dove ha iniziato a collaborare con case editrici e quotidiani. Ha pubblicato le raccolte di poesia La dolorosa (2008), Poesie a Comitò (2011), Avere trent’anni (finalista Premio Frascati; 2013); l’edizione italiana di Il libro dell’amico e dell’amato di Ramon Llull (2016) e l’edizione italiana di Dove diavolo sei stato? di Tom Carver (2012); il libro-dialogo con Davide Rondoni, I termini dell’amore (2016) e il saggio epistolare Lettere al Padre (2016). Con Il Libro dell’amico e dell’amato ha partecipato alla XX edizione del Festivaletteratura di Mantova. Un anno e a capo è il suo ultimo libro. In Italia Federica D’Amato è rappresentata dall’Agenzia Letteraria Edelweiss.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-