ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terremoto in Afghanistan, almeno 622 morti e 1.500 feriti - Scossa di magnitudo 4 ai Campi Flegrei, la più forte dall'inizio della nuova sequenza sismica - Israele avverte gli attivisti di Flotilla: "Saranno trattati come terroristi"- Putin in Cina: "La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato, soluzione solo con un equilibrio di sicurezza"- "Il piano Trump per Gaza Riviera, cinquemila dollari a chi se ne va" La conferma del ministro Katz: "Ucciso il portavoce di Hamas"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti - Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: ultime ore di trattative, stop alle 20 - Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

PATATA DEL FUCINO IGP: "QUALITÀ E ORGANIZZAZIONE PER VINCERE LA SFIDA DEI MERCATI EUROPEI . OTTIMA ANNATA 2025-2026"

CELANO - "Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 ottobre 2017

CORINNA, GLI AMORES E L’ARS AMATORIA PER L’ALTROVIDIO

SULMONA - Per il terzo appuntamento della rassegna “L’AltrOvidio. Contributi moderni su tematiche senza tempo” - organizzata dall’Associazione ARES “Antonio Pelino” in collaborazione con il Comune di Sulmona - venerdì 27 ottobre presso il Piccolo Teatro di Via Quatrario a Sulmona alle ore 17:00 si parlerà di elegie, di amore e della misteriosa donna che il poeta sulmonese canta negli Amores. Ospite di ARES “Antonio Pelino” sarà infatti il Professor Lorenzo Braccesi che terrà una conferenza dal titolo “Ovidio e l’identità di Corinna. Dagli Amores all’Ars Amatoria”.
Interrogandoci sull’enigmatica figura di Corinna e provando a svelarne la vera identità arriveremo a fare luce anche sul fitto mistero che avvolge la relegatio di Ovidio, collegata sicuramente all’Ars Amatoria, unica opera di aperta contestazione alla politica augustea che sia riuscita a giungere fino ai nostri giorni.Braccesi è stato professore ordinario di storia greca negli atenei di Torino, Padova e Venezia; nel corso della sua lunga carriera accademica ha curato più di 300 contributi di ricerca, pubblicando per le più note case editrici. È fondatore e condirettore del periodico “Hesperia, Studi sulla grecità di occidente”.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-