SULMONA - Per il terzo appuntamento della rassegna “L’AltrOvidio. Contributi moderni su tematiche senza tempo” - organizzata dall’Associazione ARES “Antonio Pelino” in collaborazione con il Comune di Sulmona - venerdì 27 ottobre presso il Piccolo Teatro di Via Quatrario a Sulmona alle ore 17:00 si parlerà di elegie, di amore e della misteriosa donna che il poeta sulmonese canta negli Amores. Ospite di ARES “Antonio Pelino” sarà infatti il Professor Lorenzo Braccesi che terrà una conferenza dal titolo “Ovidio e l’identità di Corinna. Dagli Amores all’Ars Amatoria”.
Interrogandoci sull’enigmatica figura di Corinna e provando a svelarne la vera identità arriveremo a fare luce anche sul fitto mistero che avvolge la relegatio di Ovidio, collegata sicuramente all’Ars Amatoria, unica opera di aperta contestazione alla politica augustea che sia riuscita a giungere fino ai nostri giorni.Braccesi è stato professore ordinario di storia greca negli atenei di Torino, Padova e Venezia; nel corso della sua lunga carriera accademica ha curato più di 300 contributi di ricerca, pubblicando per le più note case editrici. È fondatore e condirettore del periodico “Hesperia, Studi sulla grecità di occidente”.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0
SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
