ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 11 ottobre 2017

COGESA APRE L'ECOSPORTELLO PER IL RITIRO DEI MASTELLI DELLA RACCOLTA DOMICILIARE DEI RIFIUTI

SULMONA - Scalda i motori la macchina organizzativa della raccolta domiciliare dei rifiuti in città, gestita dal Cogesa in collaborazione col Comune di Sulmona. Lunedì 16 ottobre aprirà alla zona industriale l'Ecosportello per il ritiro dei mastelli e dei carrellati. I secchi per singoli appartamenti e condomini serviranno per l'avvio del servizio domiciliare, previsto dal primo gennaio.I cittadini potranno recarsi nello sportello di via Cicerone (nell'ex kartodromo coperto alla zona industriale) dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 18 per ritirare i mastelli. Dovranno portare con loro un documento di riconoscimento o una delega del titolare dell'iscrizione al ruolo.
Per le attività produttive il ritiro è previsto dalle 8 alle 18, previo appuntamento.
Per i palazzi condominiali saranno gli amministratori o i capi condomini e loro delegati a ritirare i carrellati, mentre i singoli condòmini saranno tenuti al ritiro del mastello areato per l'organico.
L'Ecosportello resterà aperto fino al 15 dicembre prossimo.
Saranno circa 18mila i mastelli e 5mila 250 i carrellati distribuiti per un totale di 8.944 utenze servite, di cui 8.354 domestiche con circa 500 condomini e 590 fra commerciali e produttive.
La raccolta domiciliare sarà, così, estesa a tutta la città di Sulmona dall'inizio del nuovo anno, coinvolgendo le zone di Porta Napoli, della stazione ferroviaria, Peep e le frazioni e viale Stazione Inrtodacqua.


"Arriva a compimento un percorso avviato tempo fa - spiega Vincenzo Margiotta l'amministratore unico di Cogesa - con la diffusione della domiciliare in tutta Sulmona puntiamo a far salire la soglia cittadina della percentuale di raccolta differenziata".
Al momento Sulmona differenzia il 26 per cento dei rifiuti. Le utenze già servite dalla raccolta domiciliare sono 4.307.
Da gennaio tutta la città sarà coperta dal servizio gestito dal Cogesa.
Agli utenti che ritireranno i mastelli sarà distribuito il manuale dei rifiuti,  una guida in cui viene spiegato dalla A alla Z come differenziare i materiali.

Per qualsiasi informazione si può contattare il numero verde 800-012 490, che è lo stesso che si può utilizzare per il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti e per eventuali segnalazioni e reclami.
Sono 64 i comuni che hanno già deliberato per far parte della società di gestione dei servizi ambientali.
Fra i comuni soci sarà inaugurato domani a Capestrano il centro di raccolta intercomunale di rifiuti urbani realizzato col contributo economico della Regione. L'impianto sarà a servizio di 12 Comuni: Capestrano, Navelli, Ofena, Villa Santa Lucia degli Abruzzi, Caporciano, San Benedetto in Perillis, Collepietro, Castello del Monte, Calascio, Castelvecchio Calvisio, Carapelle Calvisio e Santo Stefano di Sessanio.
L'inaugurazione del Centro si terrà domani alle 10 a Capestrano in località "Tiro a segno".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-