svolga il servizio di vigilanza o di servizi sociali o abbia addirittura le chiavi del Comune, come qualche testata giornalistica ha voluto raccontare pretestuosamente, tirando fuori, inoltre, la parola mafia. Si continua a gettare fango su questa Amministrazione, continuando a sollevare polveroni che, come fumo negli occhi, hanno il mero scopo di mettere in cattiva luce e far credere altro diverso dalla realtà, senza mai cercare le vere informazioni e senza mai domandare ai diretti interessati, al fine di verificare i fatti prima di sbraitare con post sui social network o con comunicati stampa, ledendo anche l’immagine di una città perbene, con la scusa di dover rendere noto alla cittadinanza chissà quali orrori o con una boria da scoop illudendosi di essere paladini di chissà quali verità da smascherare. Illusi e disinformati. Si prosegue nel solco di una campagna denigratoria e pretestuosa, la quale lascia intendere che gli scopi siano ben altri dal contribuire allo sviluppo e al benessere di questa città”. E’ quanto afferma il Sindaco Annamaria Casini. “La cooperativa sociale Creaservice si è aggiudicata l’appalto del servizio di guardiania attraverso una regolare gara, riassorbendo 5 lavoratori della Cooperativa Satic, concludendo favorevolmente una questione complessa, che aveva visto per settimane proteste e manifestazioni a Palazzo San Francesco, per cui questa Amministrazione era stata accusata dai soliti noti di non avere riguardo dell’inclusione sociale e dei lavoratori. Con forza e determinazione rispedisco al mittente affermazioni di quanti stanno tentando di offendere la dignità della nostra città accostando la parola mafia a questa Amministrazione. Ritengo siano solo attacchi strumentali e ignobili” continua il sindaco Casini, in risposta anche alle dichiarazioni della Consigliera comunale di opposizione Elisabetta Bianchi. “ Rispedisco al mittente anche quelle accuse che provengono da chi, dopo aver sgomitato pur di restare aggrappata con tutte due le mani alla poltrona in Consiglio comunale, non riesce a produrre nemmeno una proposta decente, se non comunicati stampa denigratori, atti ad avere un posto in prima fila o a far vedere che qualcosa si è pure capaci a fare: chiacchiere”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
DONZELLI A SULMONA: "SE VINCE LA SINISTRA NESSUNO DIFENDERÀ LA CITTA'"
SULMONA VIDEO - “ Sulmona merita di essere inserita nella filiera del buon governo al livello nazionale, regionale e anche al livello comun...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 14 ottobre 2017
CASINI:"SI PROSEGUE NEL SOLCO DI UNA CAMPAGNA DENIGRATORIA E PRETESTUOSA, LA QUALE LASCIA INTENDERE CHE GLI SCOPI SIANO BEN ALTRI DAL CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO E AL BENESSERE DI QUESTA CITTÀ"
svolga il servizio di vigilanza o di servizi sociali o abbia addirittura le chiavi del Comune, come qualche testata giornalistica ha voluto raccontare pretestuosamente, tirando fuori, inoltre, la parola mafia. Si continua a gettare fango su questa Amministrazione, continuando a sollevare polveroni che, come fumo negli occhi, hanno il mero scopo di mettere in cattiva luce e far credere altro diverso dalla realtà, senza mai cercare le vere informazioni e senza mai domandare ai diretti interessati, al fine di verificare i fatti prima di sbraitare con post sui social network o con comunicati stampa, ledendo anche l’immagine di una città perbene, con la scusa di dover rendere noto alla cittadinanza chissà quali orrori o con una boria da scoop illudendosi di essere paladini di chissà quali verità da smascherare. Illusi e disinformati. Si prosegue nel solco di una campagna denigratoria e pretestuosa, la quale lascia intendere che gli scopi siano ben altri dal contribuire allo sviluppo e al benessere di questa città”. E’ quanto afferma il Sindaco Annamaria Casini. “La cooperativa sociale Creaservice si è aggiudicata l’appalto del servizio di guardiania attraverso una regolare gara, riassorbendo 5 lavoratori della Cooperativa Satic, concludendo favorevolmente una questione complessa, che aveva visto per settimane proteste e manifestazioni a Palazzo San Francesco, per cui questa Amministrazione era stata accusata dai soliti noti di non avere riguardo dell’inclusione sociale e dei lavoratori. Con forza e determinazione rispedisco al mittente affermazioni di quanti stanno tentando di offendere la dignità della nostra città accostando la parola mafia a questa Amministrazione. Ritengo siano solo attacchi strumentali e ignobili” continua il sindaco Casini, in risposta anche alle dichiarazioni della Consigliera comunale di opposizione Elisabetta Bianchi. “ Rispedisco al mittente anche quelle accuse che provengono da chi, dopo aver sgomitato pur di restare aggrappata con tutte due le mani alla poltrona in Consiglio comunale, non riesce a produrre nemmeno una proposta decente, se non comunicati stampa denigratori, atti ad avere un posto in prima fila o a far vedere che qualcosa si è pure capaci a fare: chiacchiere”.