ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ROMANTICA 2025: SUCCESSO A BUGNARA PER LA XIX EDIZIONE

BUGNARA - "E'  tornata ieri 2 agosto 2025 a Bugnara, incantevole borgo della Valle Peligna e membro del prestigioso club dei Borgh...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 1 ottobre 2017

ALL’AURUM DI PESCARA IL CONVEGNO DI STUDI “DIALOGHI SULLE PROCURE. PROSPETTIVE TRA AUTONOMIA E REGOLE”

PESCARA - "Il dibattito ha riguardato soprattutto l'estensione agli indiziati di associazione organizzata alla corruzione delle misure di prevenzione personali e patrimoniali, forse dimenticando che per applicare la misura di prevenzione non basta essere indiziati di questo reato, ma bisogna che ci sia sproporzione tra il reddito dichiarato e la disponibilità di beni da parte del proposto, che ci sia da parte del proposto l'impossibilità di giustificare la legittima provenienza dei beni". Lo ha detto il procuratore Antimafia, Franco Roberti, a margine del convegno 'Dialoghi sulle procure, prospettive tra autonomia e regole' che la componente Area Democratica per la giustizia dell'Anm ha organizzato all'Aurum di Pescara. Tra i presenti il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini.
 "Queste - ha aggiunto Roberti - sono le condizioni indefettibili che naturalmente vanno vagliate molto bene: se il Parlamento riterrà di cambiare in futuro la legge avrà tutto il tempo è il modo di farlo"Il programma prevedeva lo svolgimento di quattro tavole rotonde.Nella prima coordinata dal Consigliere del C.S.M.  dott. Lucio Aschettino  sono stati trattati i seguenti temi: “Rapporti tra Procuratore della Repubblica e Sostituti; ruolo dei Procuratori Aggiunti; rapporti con la polizia giudiziaria;  criteri di priorità nella trattazione dei procedimenti; ruolo della magistratura onoraria e costituzione dell’Ufficio del processo nelle Procure”. Alla prima tavola rotonda hanno partecipato: Fabrizia Francabandera (Presidente Corte d’Appello di L’Aquila) -  Francesco Menditto (Procuratore della Repubblica di Tivoli) – Gaetano Paci (Procuratore Aggiunto Reggio Calabria) – Fabrizio Vanorio (Sostituto Procuratore Napoli). Al termine l’intervento del dottor Filippi.

Nella seconda tavola rotonda, coordinata coordinata dal Consigliere del C.S.M.  dott.  Antonello Ardituro ci si è confrontati sui seguenti temi: “Rapporti tra gli Uffici delle Procure circondariali, distrettuali, presso la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e presso la Corte di Cassazione”. Erano presenti: Franco Roberti (Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo) – Bernardo Petralia (Procuratore Generale Reggio Calabria) –  Renato Finocchi Ghersi ( Sostituto procuratore Generale della Cassazione ) – Armando Spataro- (Procuratore della Repubblica di Torino);  Lia Sava (Procuratore Aggiunto Caltanissetta). Al termine l’intervento programmato del dott. Pasquale Fimiani.


Francesco Greco

 Nel pomeriggio, dopo l’introduzione del dott. Ercole Aprile, si è svolta la terza tavola rotonda,
coordinata dal Consigliere del C.S.M. Piergiorgio Morosini. Il confronto sulla “Uniformità dell’esercizio dell’azione penale e ricadute sul sistema economico”. Hanno partecipato:   - Francesco Greco (Procuratore della Repubblica di Milano) –  Avv. Marcella Panucci - Direttore Generale  Confindustria,   Gennaro  Zecca (Presidente Confindustria Chieti-Pescara ),  Carmine Di Noia (Commissario CONSOB), – Maurizio Carbone (Giudice Taranto);


Ultima tavola rotonda è stata quella coordinata dal Consigliere Fabio Napoleone sul tema dei “Rapporti con la stampa”.Hanno partecipato Giovanni Salvi (Procuratore Generale Corte d’Appello  di Roma),  Eugenio Albamonte (Presidente A.N.M.), Virginia Piccolillo – (giornalista -Corriere della Sera),  Giuseppe Cascini-  (Sostituto Procuratore di  Roma )
Hanno chiuso i lavori il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura  Giovanni Legnini e il Consigliere del CSM Valerio Fracassi.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-