ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 13 ottobre 2017

A CAMPO DI GIOVE ARRIVA LA BANDA ULTRA LARGA


CAMPO DI GIOVE - Un altro enorme passo avanti nel superamento del digital divide dopo anni di incontri, riunioni, trattative: prima nel Comitato "Banda Larga”, poi con l’arrivo dell’ADSL nel 2013, promuovendo la raccolta di firme di protesta da parte dei cittadini, incentivando e favorendo ogni iniziativa, pubblica o privata che fosse, per risolvere il problema del digital-divide nel nostro paese.
"A seguito della firma della Convenzione con OpenFiber da parte di questa Amministrazione, ci è arrivata la conferma ufficiale dalla Regione Abruzzo dell’appalto dei lavori, di importo relativo al nostro Comune pari a 1.003.095,11 Euro, per la realizzazione dell’infrastruttura di Banda Ultra Larga.

‘E un risultato per noi fondamentale, in quanto la stesura di una rete a 100 Mps ci allinea alla disponibilità di larghezza di banda di altri comuni ben più popolosi d’Abruzzo e d’Italia, permettendoci quindi di scavalcare molti di quei gradini che, tutti insieme, formano il digital divide che affligge le aree interne.

Da sottolineare che l’intervento, interamente finanziato con fondi pubblici, colma la cronica mancanza di iniziativa da parte dei privati i quali, a causa degli alti costi fissi associati alla realizzazione dell’infrastruttura non bilanciati da un elevato bacino di utenza, non hanno promosso la diffusione nel nostro paese né prima dell’ADSL né dopo della fibra ottica. Con quest’iniziativa pubblica, la seconda dopo quella del 2012-13, viene colmato il gap dell’ultimo miglio, portando la fibra ottica a “bordo abitazione” e permettendo quindi l’allaccio da parte dei privati a costi per gli utenti uguali a quelli cittadini.
Sarà cura di questa Amministrazione seguire ed assecondare in tutti i modi possibili l’iter procedurale e autorizzativo dell’appalto e del successivo utilizzo dell’infrastruttura da parte dei provider, in modo che i Cittadini possano usufruire della connessione ultraveloce nei tempi più rapidi possibili.
Da parte mia c'è la grandissima soddisfazione per questo risultato, visto che mi sono battuto personalmente affinchè i Cittadini di Campo Di Giove non fossero secondi agli altri come disponibilità e velocità sulle “autostrade digitali”.
Come mi augurai in passato, che l’apertura di questa “autostrada digitale" sia di stimolo alla riapertura di altre strade reali (la ferrovia e la provinciale Frentana) e al mantenimento degli altri servizi essenziali per un paese di montagna, come ribadito anche dalla recente attenzione legislativa che il Parlamento ha riservato ai piccoli Comuni".

Il Vicesindaco del Comune di Campo Di Giove
Ing. Stefano Di Mascio

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-