
come Roberto Zecchino (Bosch Sud Europa) e Luciana La Verghetta (Sales Manager Randstad Italia), insieme a tre grandi campioni sportivi come Marco Confortola (Alpinismo estremo), Daniela Masseroni (Ginnastica ritmica), Loreto Di Loreto (Paralimpico). Ci saranno anche Gabriele Gravina, Presidente Lega italiana Calcio Professionistico, Dario Colecchi di Innovatur Alto Sangro, Donato Piccoli, Urbanista, nonché Franco Coccopalmeri, Artigiano dell’Arte Orafa. L’evento, patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia de L’Aquila e dal Comune di Castel di Sangro e dalla Bcc Roma, si aprirà con i saluti della Dirigente del Patini Liberatore, Cinzia D’Altorio, del Presidente di Ripensiamo il Territorio, Giovanni Natale e del Presidente della Provincia Angelo Caruso.
Le Conclusioni saranno tratte dall’Assessore Regionale alla Formazione e Lavoro ed Aree Interne, Andrea Gerosolimo. La moderazione è affidata al giornalista Ennio Bellucci che sarà coadiuvato dagli studenti Luca Manco, Milena Di Nenno e Emanuele Marinucci. La manifestazione darà pieno impulso alle attività di alternanza scuola lavoro per unire sapere e saper fare, orientare le aspirazioni degli studenti e aprire didattica e apprendimento al mondo esterno. Perché l’unica risposta strutturale alla disoccupazione è una scuola collegata con il mondo del lavoro. Si auspica che si possano mettere le basi per costruire una “Palestra per il futuro” del Centro Abruzzo.
Cinzia D’Altorio Giovanni Natale