ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 settembre 2017

LA CONFESERCENTI E L’ANVA PLAUDONO ALL’ATTIVISMO PROPOSITIVO DELL’ASSESSORE LA CIVITA, MA ESPRIMONO PERPLESSITÀ SULLE PROPOSTE COMPLESSIVE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Si rendono necessarie azioni di rilancio e valorizzazione del Mercato di Piazza Garibaldi per rendere di nuovo appetibile l’offerta del settore ambulante.
SULMONA - Ieri 28 settembre, le Associazioni di categoria hanno partecipato ad una riunione in Comune di Sulmona per discutere della “Razionalizzazione delle fiere previste nel vigente regolamento per il commercio su spazi ed aree pubbliche”.  La riunione è stata fortemente voluta dall’Assessore alle Attività Produttive, Cristian La Civita, che era presente, coadiuvato dalla Dottoressa Katia Panella e dal Dottor Alberto Primavera.Per la Confesercenti e l’Anva erano presenti Pietro Leonarduzzi, Franco Liberatore e Angelo Pellegrino.
Per la Confesercenti l’iniziativa dell’Assessore La Civita è importante e segue una serie di operazioni utili al rilancio delle attività locali. Sostanzialmente l’Organizzazione ritiene non esaustive le proposte dell’Amministrazione comunale in quanto non riescono ad arginare la parabola discendente delle vendite, soprattutto ambulanti.“La ristrutturazione del Mercato di Piazza Garibaldi non riuscirà a rilanciare le vendite che in un anno sono scese del 65% - ha dichiarato Franco Liberatore, Vice Presidente dell’Anva – Oggi sono necessarie azioni di rivitalizzazione e valorizzazione del mercato del mercoledì e sabato per renderlo appetibile sia ai sulmonesi che a tutto l’hinterland territoriale”.
In effetti, secondo la Confesercenti, non è una questione di una fiera in più o in meno, ma l’appeal; o meglio la capacità o grado di attrazione e di richiamo nei confronti di un Mercato che rischia di perdere la sua autorevolezza storica fatta di otto secoli di un’attività che Federico II rese strategica per il suo regno.
"La nostra Organizzazione è impegnata in un’azione di studio e ricerca che, partendo da dati scientificamente validi dovrebbe assicurare un passo avanti per il rilancio delle attività su spazi ed aree pubbliche – ha sostenuto Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti – superando il luogo comune diffuso tra gli operatori che oggi definisce poco attrattivo il Mercato di Sulmona”. Questo significa che tutta l’attenzione dell’Amministrazione e delle Organizzazioni deve essere concentrata per un’azione di rilancio che passa anche per una gestione più efficace ed efficiente in funzione del rilancio della domanda per i prodotti in vendita sulle aree mercatali.
“È necessario intercettare anche e soprattutto il flusso turistico che, comunque, interessa Sulmona e il territorio di riferimento – ha aggiunto Angelo Pellegrino, Direttore della Fiesa – Per questo sono necessarie azioni straordinarie di mercato che potrebbero essere sviluppate nel periodo estivo, anche a supporto delle numerose attività storico-culturali”.
Il riferimento è alla proposta di istituzione del Mercato estivo serale da tenere il sabato, dalle 17 alle 24; oltre a fiere tematiche estive mensili. Per la Confesercenti e l’Anva queste sono proposte utili a far conoscere la capacità e la qualità dell’offerta degli operatori ambulanti locali.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina