ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 settembre 2017

AVIS PRATOLA PELIGNA: “ DONARE PER RINASCERE ”

PRATOLA - Considerato che la Giornata del Dono quest’anno cade in un giorno feriale è intenzione dei volontari anticipare la giornata a Domenica 1 ottobre, giorno in cui verrà predisposto nella mattinata, dalle 9.00 alle 12.30, un banchetto in Piazza Madonna della Libera per il dono delle Bombe di semi “ Non possiamo fare  sempre grandi cose nella vita, ma possiamo fare piccole  cose con grande amore…” - Madre Teresa di Calcutta – In occasione del giorno del dono i volontari del Servizio Civile Nazionale dell’Avis Comunale di Pratola Peligna, intendono proporre il progetto “Donare per rinascere”,
un’iniziativa per sensibilizzare, questa volta, non specificamente sulla donazione di sangue, ma sul concetto generale di dono, che sia esso di sangue, di tempo verso gli altri o come in questo caso di “bombe di semi” che permettano di dare vita a nuove piante, così come donando sangue facciamo rinascere chi ne ha bisogno. Il dono è “rinascita”, sempre e comunque; da qui il titolo dell’iniziativa! Perché proprio le piante?!
L’idea nasce dalla triste vicenda degli incendi in Abruzzo, che ci ha visto coinvolti da vicino. Il fuoco ha abitato la sacra Montagna di Celestino V per 18 giorni e anche altre montagne della Valle Peligna. L’incendio ha mandato letteralmente in fumo più di 2000 ettari di boschi e praterie, segnando duramente la bellezza del Parco Nazionale della Majella. L’Iniziativa “Donare per rinascere” è indirizzata a sensibilizzare i cittadini alla tutela del patrimonio paesaggistico-ambientale, in quanto il rimboschimento non dovrebbe avvenire prima che siano trascorsi 5 anni dall’incendio. Quindi le bombe di semi sono uno strumento simbolico volto ad abbellire di verde le zone del paese e le nostre case, con l’auspicio di poter continuare il lancio di “bombe” anche in futuro, quando sarà possibile andare tutti insieme a piantare un seme sul Morrone. Nel frattempo iniziamo dalle nostre strade, dai nostri giardini; lo dobbiamo alle nostre montagne che da sempre ci proteggono in silenzio e senza chiedere nulla in cambio.
Cosa sono le bombe di semi?!
Le bombe di semi costituiscono un modo per aggiungere verde e vita ovunque. Funzionano in qualsiasi luogo che abbia un pezzo di terra e un’esposizione al sole e alla pioggia .Facili da fare, le bombe di semi non hanno bisogno di essere interrate o annaffiate (questa è la loro genialità!). Con le giuste condizioni i semi germinano da soli.Per realizzarle bastano pochi materiali: semi misti autoctoni di piante a scelta, compost, argilla rossa o marrone in polvere e acqua. Inoltre, i materiali utilizzati per confezionare le bombe di semi sono biodegradabili.

Marcella Mastrogiuseppe e Marco Alberico
Servizio Civile Nazionale 2016/2017

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-