ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Discuteremo di scambio territori". Zelensky: "Si apra la strada a una pace giusta"- Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 agosto 2017

TRADIZIONE, FIUME, MONTAGNA, SAGRE E CONCERTI ECCO IL CARTELLONE DEGLI EVENTI ESTIVI A SCONTRONE E VILLA

A Scontrone tornano la Festa della Montagna e il Festival dei giochi antichi. A Villa, la seconda edizione di “Villa in Fermento” (i Vallanzaska e Brusco tra gli ospiti) e i Cugini di Campagna
SCONTRONE  – Si è aperto con la presentazione del libro di Riccardo Finelli “Il cammino dell’acqua” il calendario degli eventi estivi del Comune di Scontrone. Alla presentazione dell’ultimo affascinante lavoro di Finelli, avvenuta nella suggestiva cornice del fiume Sangro dopo i lavori di decementificazione, erano presenti il sindaco di Scontrone Ileana Schipani, il vicesindaco Erika Iacobucci e l’assessore Vittorio Di Guilmi.
Nell’occasione è stato svelato il variegato cartellone degli eventi di agosto, messo a punto dall’amministrazione comunale in collaborazione con le locali associazioni. Nel programma trovano spazio sport, escursioni e attività per bambini, arte e spettacolo, cultura ed eventi religiosi, divertimento, concerti e gastronomia.Il 3 agosto a Villa Scontrone la presentazione del corso di Gyrokinesis con l’istruttrice Paola De Crescenzo. Il 5 agosto a Scontrone i festeggiamenti per la Madonna della Neve con l’immancabile sagra delle sagne e fagioli. Il 9 agosto a Villa Scontrone un incontro sulle erbe officinali, alimentari e salutari, organizzato dall’associazione Il Nibbio con l’esperto erborista Raffaele Buzzelli. Il 10 agosto a Villa Scontrone andrà in scena “Vita da polli”, spettacolo teatrale con Francesca Camilla D’Amico, Paolo Diodato e Marcello Sacerdote. Sempre il 10 agosto, a Scontrone, la sagra della zuppa orapi e fagioli organizzata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso.
Il 12 agosto torna l’escursione notturna “Sognando sotto le stelle”, organizzata dagli Escursionisti Scontrone. Tre appuntamenti a Scontrone il 13 agosto: alle 12 l’inaugurazione del parco giochi “Ara Nova”, alle 15 il LudoBus di Officine Sinergiche e alle 18.30 lo spettacolo “Maja, storie di donne dalla Majella al Gran Sasso” con Francesca Camilla D’Amico. Il 17 agosto a Scontrone la Festa della Montagna, organizzata dagli Escursionisti. Il 19, sempre a Scontrone, la VI edizione del Festival dei giochi antichi: si parte alle 16 e si chiude alle 22 con il concerto dei Distillados “Mannarino Tribute Band”.
Il 18 agosto, con partenza dal bivio di Villa Scontrone, l’associazione Il Nibbio organizza una passeggiata ai resti del Tempio di Silvano, in località Madonna del Campo. Il 20 e il 21 agosto due giornate organizzate dall’associazione Pescatori Aufidena: il 20 la passeggiata ecologica sul fiume Sangro con una visita guidata ai lavori in corso per la sistemazione dell’alveo e delle arginature; il 21 la biciclettata da Castel di Sangro a Villa Scontrone lungo il percorso del nuovo progetto della pista ciclabile che collegherà le due località. Nei giorni 21, 23 e 24 agosto, a partire dalle 17, i Pescatori terranno inoltre lezioni di ecologia fluviale con uscite sul fiume. Il 22 agosto a Scontrone la Società Operaia organizza la sagra dei frascarelli e fagioli. A seguire la proiezione di “Scontrone ieri”, con fotografie e filmati di vecchia data.
Gran finale a Villa Scontrone. Il 24 e 25 agosto è in programma la seconda edizione di Villa in Fermento, festival delle birre artigianali, cibo da strada e musica dal vivo. Grandi ospiti sul palco quest’anno saranno i Vallanzaska (il 24) e Brusco (il 25). Il 28 agosto, sempre a Villa Scontrone, il concerto de I Cugini di Campagna, organizzato dal Centro Rosa Blu di Castel di Sangro (Anffas).
Il giorno prima, domenica 27 agosto a Villa Scontrone, la presentazione del libro “Pasetta racconta” con l’effervescente autore di Barrea.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-