SULMONA - Ritorna anche quest'anno la "Coppa Speranze Fiat", gara di corsa campestre riservata alle scuole
medie inferiori della provincia di L’Aquila, che si svolgerà sabato 13
maggio alle ore 10,30 al Centro Sportivo dello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona.La manifestazione, che è giunta alla sua 36^ edizione, vede anno dopo anno crescere il numero dei partecipanti e
l’entusiasmo dei giovani studenti, molti dei quali si affacciano per la
prima volta allo sport. E questo naturalmente grazie al lavoro dei
dirigenti scolastici e dei docenti di educazione fisica,
che trasmettono
la passione per lo sport ai propri alunni e all’impegno economico della
Magneti Marelli di Sulmona, che crede molto nel valore non solo
sportivo ma anche sociale della Coppa Speranze Fiat.L'evento è stato presentato questa mattina nello stabilimento della Magneti Marelli di Sulmona, alla presenza del direttore Vincenzo Resce del direttore del personale Antonio D'Anello, di Monsignor Angelo Spina, Vescovo di Sulmona, di Annamaria Casini, Sindaco di Sulmona e Vincenzo Di Cecco, vice Presidente Coni Regionale.Saranno oltre 500 gli alunni di 16 scuole di 20 comuni della provincia dell'Aquila che si cimenterenno nella competizione.La squadra da battere è quella della scuola media "Alighieri - Carducci" di L'Aquila, che nella scorsa edizione ha totalizzato 347 punti."Lodevole l'impegno della grande azienda con un progetto dedicato allo
sport, ai giovani e alle scuole, che apre al territorio. E’ importante
che una grande impresa come la Magneti Marelli, realtà consolidata e
patrimonio per la nostra Valle Peligna, che da lavoro a tantissime
famiglie del territorio, sia così presente. Con un progetto che
attraverso lo sport infonde nei giovani valori che ritroveranno poi nel
mondo del lavoro. Ringrazio i vertici della Magneti Marelli, importante
realtà nel nostro territorio, di aver voluto la presenza
dell'amministrazione comunale"ha affermato il sindaco di Sulmona
Annamaria Casini.
La Coppa Speranze Fiat, organizzata dalla Sport Promotion di Formia e sponsorizzata dallo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona. La Magneti Marelli crede molto nello sport e nei giovani, che sono il nostro futuro, e soprattutto nella “Coppa Speranze Fiat”, che dà la possibilità a tutte le scuole di partecipare con un numero illimitato di alunni, proprio per una filosofia di promozione che da sempre ha come obiettivo quello di diffondere valori come l’amicizia, l’associazione, la lealtà, l’incontro sociale, ma soprattutto la possibilità per tutti di avvicinarsi allo sport.
Teatro di gara sarà come sempre lo splendido centro sportivo dello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona, all’interno del quale sarà allestito un circuito di metri 1.000. Sei le categorie, tre femminili (prima, seconda e terza media) e tre maschili (prima, seconda e terza media).Secondo quanto previsto dal regolamento tecnico sarà redatta sia una classifica individuale che una a squadre. Quest’ultima sarà determinata dalla somma dei migliori 24 piazzamenti che ogni scuola otterrà (4 nella prima media femminile, 4 nella seconda media femminile, 4 nella terza media femminile, 4 nella prima media maschile, 4 nella seconda media maschile, 4 nella terza media maschile). Tutti gli studenti al termine della gara riceveranno un premio, mentre la premiazione ufficiale si terrà nel mese di maggio presso il Centro Sportivo dello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona. Le gare prenderanno il via a partire dalle ore 10.00 con la prima media femminile e poi continueranno fino alle ore 12.15, orario previsto per il termine di questa giornata di atletica leggera. La manifestazione è organizzata dall’ASD Sport Promotion di Formia, in collaborazione con la Direzione dello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona, l’Ufficio scolastico di L’Aquila, la Federazione Italiana di Atletica Leggera, il Coni e la BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna). Notevole infine la copertura mediatica, garantita soprattutto dal sito internet www.atleticafiatformia.it (il sito ufficiale della manifestazione), all’interno del quale tutti i partecipanti e non, potranno scaricare i risultati e visionare le foto della manifestazione.
Questo l’elenco delle scuole partecipanti e i relativi Comuni:
1. Scuola Media “Mazzini – Fermi” Avezzano
2. Scuola Media “Collodi – Marini” Avezzano
3. Scuola Media “Sabin” Capistrello
4. Istituto Comprensivo“Merini” Castel di Sangro e Ateleta
5. Istituto Comprensivo “Silone” Luco dei Marsi
6. Scuola Media “Alighieri – Carducci” L’Aquila
7. Scuola Media “Rodari” L’Aquila e Rocca di Mezzo
8. Istituto Comprensivo Magliano dei Marsi e Scurcola Marsicana
9. Ist. Comprensivo “Fontanamara” Pescina, Cerchio,Collarmele,S.Benedetto
10. Istituto Comprensivo “Postiglione” Raiano e Castelvecchio Subequo
11. Scuola Media “Serafini – Di Stefano” Sulmona
12. Scuola Media “Radice – Ovidio” Sulmona
13. Scuola Media “Mazzini-Capograssi” Sulmona
14. Scuola Media “Argoli” Tagliacozzo
15. Istituto Comprensivo Trasacco
16. Istituto Comprensivo Pescasseroli e Barrea
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO