ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 maggio 2017

"SALUTE E AMBIENTE VALLE PELIGNA: AGIRE, NON SOLO PARLARE"

RAIANO - L’Art. 32 della nostra Costituzione recita così: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività…..”"Ritengo che lo spirito dei costituenti sia stato quello di non riferirsi soltanto all’obbligo di garantire le opportune cure ai cittadini ed indigenti, bensì anche alla necessità di adottare la prevenzione come approccio utile a tutelare gli interessi generali della collettività.Interessante e importante a tal fine, a mio parere, è stato il Convegno che si tenne a Sulmona un anno fa nell’ambito della seconda giornata del Congresso Nazionale su Ecologia e Ambiente.
Nel Convegno si sottolineò la necessità, da parte di autorevoli relatori, di avviare uno Studio sulla Qualità dell’Aria in Valle Peligna, in stretta correlazione con lo stato di benessere e di salute della comunità locale, con particolare riferimento all’analisi delle patologie più gravi e di tipo tumorale.Auspicai allora, in un mio commento pubblico all’iniziativa, vista anche la scarsa partecipazione al Convegno dei decisori politici e istituzionali locali, che non passasse nel dimenticatoio quanto da tutti proposto in termini di operatività per l’avvio dello Studio.
Come sempre avviene, purtroppo, in questo territorio, ai convegni e ai dibattiti, anche per tale tematica, a quel che risulta a livello pubblico, nulla si è mosso da allora ad oggi. Questo la dice lunga sulla capacità di questo territorio di lavorare in sinergia, in particolar modo su tematiche così delicate ed importanti quali l’Ambiente e la Salute.
Rimane tuttora indispensabile e urgente, come già precedentemente proposto dal sottoscritto, l’attivazione di un Tavolo di Concertazione o di Lavoro tra le Amministrazioni Comunali, nelle loro varie rappresentanze politiche, l'ASL, l’ARTA e il Registro Tumori Abruzzo, per decidere le modalità di avvio dello Studio e come ricercare e stabilire le fonti per il suo finanziamento.
Ognuno deve fare la propria parte: Regione, Comuni, Provincia, Fondazioni e soggetti privati, senza alibi di sorta da parte di nessuno se si ritiene che la tutela della salute e dell'ambiente rappresentino delle priorità, oltreché degli obblighi costituzionali.
Ricordo nuovamente che, dai dati desumibili da un Report sulla prevalenza dei tumori nei Comuni della Regione Abruzzo, realizzato nel 2012 da quattro esperti dell’Agenzia Sanitaria Regionale, in numerosi Comuni della Valle Peligna, negli anni 2006-2011, si è rilevato un indice di mortalità nel tempo superiore a quello della media regionale.
  Rivolgo, pertanto, un modesto ma accorato appello al Sindaco di Sulmona, all’Assessore Regionale alla Sanità Silvio Paolucci ai rappresentanti istituzionali locali, di adoperarsi per l’attivazione di un tavolo di concertazione utile ad individuare i migliori percorsi e le fonti di finanziamento per la realizzazione di uno Studio Completo sulla Qualità dell’Aria in Valle Peligna e le eventuali fonti inquinanti: polveri sottili, gas-radon, elettromagnetismo, radioattività, acque, etc.."                               
                                          Enio Mastrangioli
                                      (ex Sindaco di Raiano)
   

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina