ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 maggio 2017

SALTA LA FIERA “BENVENUTA ESTATE”, COMMERCIANTI: “SUBITO UN TAVOLO PER RIVEDERE IL REGOLAMENTO”

SULMONA – “Convocare urgentemente un tavolo di concertazione per poter modificare l’attuale regolamento comunale a riguardo delle manifestazioni fieristiche, nonché le date e la planimetria, per evitare uno spreco di energie e accavallamento di manifestazioni per il bene della città”. Lo chiede agli amministratori di Palazzo San Francesco Lucio Giambalvo, Presidente dell’associazione di commercianti area 51, che ha rinunciato allo svolgimento della feria “Benvenuta Estate” a fronte di scarse adesioni pervenute. Su 1200 operatori invitati hanno accolto l’invito dell’associazione solo in 20. Un quadro decisamente preoccupante che impone una riflessione. Una risposta è già arrivata nei giorni scorsi dall’assessore comunale alle politiche del commercio Cristian La Civita. Dopo la riqualificazione del mercato di piazza Garibaldi ora il Comune di Sulmona mette mano proprio al regolamento di mercati e fiere e aprirà un tavolo di concertazione con le associazioni per definire meglio qualità, quantità e numero delle fiere. Un passaggio necessario e fortemente richiesto dagli operatori del settore che non può essere più procrastinato.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina