ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

ELICE FORTIS, "GRAVI FATTI DI VANDALISMO" IL COMITATO CHIEDE UN INTERVENTO CORRETTIVO IMMEDIATO PER GARANTIRE LA SICUREZZA

 ELICE - "Come Presidente del Comitato Elice Fortis, a nome di tutti i membri e dei cittadini che rappresentiamo, esprimo la più ferma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 11 aprile 2017

MEETUP AMICI DI BEPPE GRILLO:"SCUOLE. LA SFIDA È LANCIATA. ORA TOCCA A LEI SINDACO CASINI, LA CITTÀ HA BISOGNO DI SEGNALI FORTI"

SULMONA - "La scuola, luogo indispensabile ad una società per definirsi civile e per costruire ad ogni inizio di anno scolastico le fondamenta del futuro Stato, purtroppo oggi, è la più minacciata, la più impoverita e, nel caso della nostra città, anche la più insicura.La situazione che stiamo vivendo quotidianamente, dopo gli eventi sismici dal 2009 ad oggi, sembra surreale, quasi incredibile, scegliere di continuare a mandare in scuole vulnerabili i nostri figli in una paradossale corsa contro il tempo, o a far a gara per iscriverli in quelle più sicure"si legge in una nota giunta in redazione.
"Da una parte si trovano i cittadini che hanno compreso la necessità di spingere le istituzioni verso la prevenzione e dall’altra, tutti coloro che si ritengono “fatalisti” abituati a reagire solo "se accadrà”, rimettendosi alla speranza che non avvenga a breve e nel mezzo, si trova il Comune, con la sua amministrazione ridotta nei poteri e nei ruoli, dilaniata quotidianamente dalle emergenze, senza nessuna possibilità di dare risposte certe né da un lato né dall’altro; una somma di oltre 18.000.000 di euro depositati nei conti correnti e l’imbarazzante impossibilità di impiegarli per personale insufficiente. Il risultato non potrà essere che lo stallo.
Noi del meetup Amici di Beppe Grillo Sulmona, dopo aver avuto un incontro con il dirigente comunale preposto a seguire l’iter di adeguamento scolastico e, in seguito, con la prima cittadina, abbiamo compreso quanto possa essere in difficoltà questa amministrazione continuamente indebolita dalle folli riforme della nostra Repubblica.

Alla domanda rivolta al dirigente D’Eramo, relativa ad un eventuale cronoprogramma di intervento per ogni singolo edificio scolastico, con un po’ di sarcasmo e un pizzico di rassegnazione, ci ha confessato di non averne affatto e di dover gestire contemporaneamente emergenze quotidiane e pianificazioni a lungo termine, intermezzate da lanterne votive cimiteriali, rifacimento stradale, illuminazione pubblica ed infine l’adeguamento sismico….”si farà”, ci ha detto,….ma di date, nemmeno l’ombra. Al momento di lasciare la sua stanza, ci ha congedato ravvisandoci di saperne meno di quando eravamo entrati, ma abbiamo fatto notare di averci soltanto dato modo di trasformare il nostro dubbio in una certezza ufficiale….

Nel momento in cui ci siamo accorti della preoccupante situazione, successivamente abbiamo richiesto un incontro con la prima cittadina, che, angosciata per la costante emergenza comunale, ci ha ribadito di non avere sufficienti risorse umane qualificate, per portare avanti l’ordinario….figuriamoci lo straordinario!!!

Le recenti restrizioni dei trasferimenti dallo Stato centrale, il devastante taglio dei costi che costringe a ridurre continuamente personale e servizi, imponendo che di 5 dipendenti che escono , ne potrà essere assunto soltanto uno, non potranno far altro che portare al rallentamento progressivo ed infine al collasso della macchina amministrativa……insomma burocrazia…burocrazia…burocrazia…recentissimo esempio è il sindaco di Vittorito, paradossalmente affaccendato ad organizzare una festa per aver raggiunto la possibilità di far cominciare i lavori di una scuola, ben lontano dai tempi nei quali si festeggiava per il taglio del nastro durante l’inaugurazione.

Allora? Che fare? Possiamo permetterci un’amministrazione prigioniera ed immobile? Possiamo sperare che al dirigente resti un po’ di tempo tra un pacchetto di documenti da firmare, una malattia improvvisa per la cagionevole salute intermezzata da svariate giornate di ferie? Possiamo accettare che un RUP dedicato alla scuola Masciangioli sia impiegato part time tra il comune di Pratola Peligna e quello di Sulmona anch’ella di salute debole e facilmente indisponibile?

Assolutamente NO!!!



Il tempo corre e non sappiamo quanto ne sia rimasto prima del big one peligno e quindi l’adeguamento delle nostre scuole non può più essere un’ipotesi, ma una priorità assoluta; soggiornare in strutture sicure è un diritto paragonabile al diritto allo studio e quindi prerogativa di una popolazione socialmente evoluta.

Questa amministrazione deve pretendere di potersi avvalere, per il tempo necessario al rifacimento delle nostre scuole, di uno staff esterno che supporti o addirittura vada a sostituire gli attuali RUP, che possa dedicarsi ogni giorno allo stato di avanzamento dei lavori. Dei tecnici selezionati per capacità organizzativa in materia di appalti pubblici e che possano essere controllabili e liberi di poter fare il loro lavoro senza distrazioni.

La sfida è lanciata…ora tocca a Lei Sindaco Casini, la città ha bisogno di segnali forti, di prese di posizione importanti e come annunciammo al momento del suo insediamento, le abbiamo lasciato il tempo di ambientarsi, ma da ora il nostro compito sarà di controllo e sprono, come ogni cittadino dovrebbe fare con chi ha scelto di rappresentarlo. Vigileremo ogni giorno, di questo ne può essere certa.



I portavoce degli Amici di Beppe Grillo Sulmona

Dino Merolli e Gabriella Di Girolamo


--
MeetUp Amici di Beppe Grillo Sulmona

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-