ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMENICA 9 NOVEMBRE A CASTEL DI SANGRO IL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA ACCENDE L’ULTIMA SFIDA DEL CORRI MARSICA UISP

CASTEL DI SANGRO - " Negli ambienti del sodalizio Alto Sangro Zero Gravity c’è già un certo fermento per mettere finalmente all’opera l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 aprile 2017

MEETUP AMICI DI BEPPE GRILLO:"SCUOLE. LA SFIDA È LANCIATA. ORA TOCCA A LEI SINDACO CASINI, LA CITTÀ HA BISOGNO DI SEGNALI FORTI"

SULMONA - "La scuola, luogo indispensabile ad una società per definirsi civile e per costruire ad ogni inizio di anno scolastico le fondamenta del futuro Stato, purtroppo oggi, è la più minacciata, la più impoverita e, nel caso della nostra città, anche la più insicura.La situazione che stiamo vivendo quotidianamente, dopo gli eventi sismici dal 2009 ad oggi, sembra surreale, quasi incredibile, scegliere di continuare a mandare in scuole vulnerabili i nostri figli in una paradossale corsa contro il tempo, o a far a gara per iscriverli in quelle più sicure"si legge in una nota giunta in redazione.
"Da una parte si trovano i cittadini che hanno compreso la necessità di spingere le istituzioni verso la prevenzione e dall’altra, tutti coloro che si ritengono “fatalisti” abituati a reagire solo "se accadrà”, rimettendosi alla speranza che non avvenga a breve e nel mezzo, si trova il Comune, con la sua amministrazione ridotta nei poteri e nei ruoli, dilaniata quotidianamente dalle emergenze, senza nessuna possibilità di dare risposte certe né da un lato né dall’altro; una somma di oltre 18.000.000 di euro depositati nei conti correnti e l’imbarazzante impossibilità di impiegarli per personale insufficiente. Il risultato non potrà essere che lo stallo.
Noi del meetup Amici di Beppe Grillo Sulmona, dopo aver avuto un incontro con il dirigente comunale preposto a seguire l’iter di adeguamento scolastico e, in seguito, con la prima cittadina, abbiamo compreso quanto possa essere in difficoltà questa amministrazione continuamente indebolita dalle folli riforme della nostra Repubblica.

Alla domanda rivolta al dirigente D’Eramo, relativa ad un eventuale cronoprogramma di intervento per ogni singolo edificio scolastico, con un po’ di sarcasmo e un pizzico di rassegnazione, ci ha confessato di non averne affatto e di dover gestire contemporaneamente emergenze quotidiane e pianificazioni a lungo termine, intermezzate da lanterne votive cimiteriali, rifacimento stradale, illuminazione pubblica ed infine l’adeguamento sismico….”si farà”, ci ha detto,….ma di date, nemmeno l’ombra. Al momento di lasciare la sua stanza, ci ha congedato ravvisandoci di saperne meno di quando eravamo entrati, ma abbiamo fatto notare di averci soltanto dato modo di trasformare il nostro dubbio in una certezza ufficiale….

Nel momento in cui ci siamo accorti della preoccupante situazione, successivamente abbiamo richiesto un incontro con la prima cittadina, che, angosciata per la costante emergenza comunale, ci ha ribadito di non avere sufficienti risorse umane qualificate, per portare avanti l’ordinario….figuriamoci lo straordinario!!!

Le recenti restrizioni dei trasferimenti dallo Stato centrale, il devastante taglio dei costi che costringe a ridurre continuamente personale e servizi, imponendo che di 5 dipendenti che escono , ne potrà essere assunto soltanto uno, non potranno far altro che portare al rallentamento progressivo ed infine al collasso della macchina amministrativa……insomma burocrazia…burocrazia…burocrazia…recentissimo esempio è il sindaco di Vittorito, paradossalmente affaccendato ad organizzare una festa per aver raggiunto la possibilità di far cominciare i lavori di una scuola, ben lontano dai tempi nei quali si festeggiava per il taglio del nastro durante l’inaugurazione.

Allora? Che fare? Possiamo permetterci un’amministrazione prigioniera ed immobile? Possiamo sperare che al dirigente resti un po’ di tempo tra un pacchetto di documenti da firmare, una malattia improvvisa per la cagionevole salute intermezzata da svariate giornate di ferie? Possiamo accettare che un RUP dedicato alla scuola Masciangioli sia impiegato part time tra il comune di Pratola Peligna e quello di Sulmona anch’ella di salute debole e facilmente indisponibile?

Assolutamente NO!!!



Il tempo corre e non sappiamo quanto ne sia rimasto prima del big one peligno e quindi l’adeguamento delle nostre scuole non può più essere un’ipotesi, ma una priorità assoluta; soggiornare in strutture sicure è un diritto paragonabile al diritto allo studio e quindi prerogativa di una popolazione socialmente evoluta.

Questa amministrazione deve pretendere di potersi avvalere, per il tempo necessario al rifacimento delle nostre scuole, di uno staff esterno che supporti o addirittura vada a sostituire gli attuali RUP, che possa dedicarsi ogni giorno allo stato di avanzamento dei lavori. Dei tecnici selezionati per capacità organizzativa in materia di appalti pubblici e che possano essere controllabili e liberi di poter fare il loro lavoro senza distrazioni.

La sfida è lanciata…ora tocca a Lei Sindaco Casini, la città ha bisogno di segnali forti, di prese di posizione importanti e come annunciammo al momento del suo insediamento, le abbiamo lasciato il tempo di ambientarsi, ma da ora il nostro compito sarà di controllo e sprono, come ogni cittadino dovrebbe fare con chi ha scelto di rappresentarlo. Vigileremo ogni giorno, di questo ne può essere certa.



I portavoce degli Amici di Beppe Grillo Sulmona

Dino Merolli e Gabriella Di Girolamo


--
MeetUp Amici di Beppe Grillo Sulmona

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina