ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 11 aprile 2017

MARGANELLI E SANTILLI IN MOSTRA AL “PALAZZO DEI CAPITANI” AREA ARCHEOLOGICA DI ASCOLI PICENO

GORIANO - Il  “LIONS CLUB ASCOLI PICENO HOST “ dal 13  al 20 aprile 2017, in occasione delle festività pasquali e all’interno dei paesi ricadenti nel cratere per gli eventi sismici del 2009, ha ritenuto opportuno, come segno di solidarietà, ospitare presso il “Palazzo dei Capitani” Area Archeologica di Ascoli Piceno, una mostra di pittura riservata agli artisti peligni della Valle Subequana. Al progetto hanno aderito l’artista Fausto Marganelli di Goriano Sicoli e  l’artista Maurizio Santilli di Castel di Ieri. L’evento è stato organizzato dal Cav. Giuseppe Capretti
del Lions Club  Piceno e dall’ing. Ermanno Lattanzi promotore del progetto. Passato e presente coniugano i due territori per gli avvenimenti recenti, che hanno scosso le aree delle antiche popolazioni Italiche del Medio Adriatico. La mostra  propone tematiche significanti, che denunciano i conflitti sociali e psicologici del mondo moderno, in particolare quel forte malessere proveniente da uno scenario di costume deteriorato ed immorale, che ha messo in discussione le uguaglianze, il diritto alle singole opportunità e il rapporto simbiotico uomo-ambiente. Le diverse personalità degli artisti concorrono verso  finalità comuni, che sono quelle della passione per l’arte e l’interesse per le sofferenze sociali. La mostra, allestita nell’area archeologica del palazzo, crea un’atmosfera suggestiva  perché pone a confronto civiltà  lontane fra loro e diverse, con problematiche sicuramente ricorrenti ancora  insolute, come il rigenerato divario ricchezza-povertà, che oggi va assumendo ritmi sempre più vertiginosi.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-