ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington - Meloni prepara il vertice Ue, nessuno arretra su Kiev. Diretta dal Senato - Emessi 9 Daspo per gli ultrà di Rieti dopo l'attacco al pullman del Pistoia Basket - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo su larga scala nella notte, sei morti tra cui due bambini, colpita anche Kiev

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: ANNUNCIATE LE GIURIE DEI CONCORSI E I TITOLI SELEZIONATI

L'AQUILA - " Il L'Aquila Film Festival è lieto di svelare la composizione delle giurie che assegneranno i premi per i due conco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 marzo 2017

CONFESERCENTI: SENZA I VOUCHER IL SETTORE DEL TERZIARIO E' FORTEMENTE COLPITO

E’ scontro sui Voucher: la Confesercenti critica con determinazione l’abolizione dei buoni lavoro.
SULMONA - Prosegue anche a Sulmona la discussione sul caos dei Voucher, aboliti lo scorso 17 marzo con un decreto legge del Consiglio dei Ministri. L’ultimo intervento è di Confesercenti che parla di errore che danneggia soprattutto le imprese oneste. "Le PMI non solo non potranno più contare su questo strumento per gestire i picchi di attività - ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti provinciale - ma si troveranno anche a fare i conti
con una maggiore concorrenza sleale di chi non si fa problemi ad alimentare il sommerso". Secondo Confesercenti è il terziario ad essere principalmente interessato dallo stop. "Al primo posto nell'utilizzo dei ticket ci sono le imprese del commercio, a cui seguono quelle servizi, del turismo e dei pubblici esercizi - ha sostenuto Franco Liberatore, Vice Presidente dell'ANVA regionale - La nostra posizione è fortemente critica nei confronti del Governo che ha eliminato una delle poche risorse utili alle imprese, soprattutto nei picchi stagionali".Dopo la riforma del Jobs Act, che ha ridimensionato altri tipi di prestazione come le collaborazioni, il voucher si è diffuso e radicato in tutti i settori delle imprese: commercio, turismo e servizi. "Infatti, il contesto economico attuale, ben diverso da quello pre-crisi, è spesso caratterizzato da un andamento dell'attività con picchi di intensità e notevole variabilità - ha dichiarato Angelo Pellegrino, del Centro Studi Fiesa - Si evidenzia una grande difficoltà di programmare a medio lungo periodo, mentre si riducono i margini dovuto al notevole aumento dei costi".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina