ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 21 febbraio 2017

11° CONCORSO “BUON OLIO PELIGNO”FRANTOLIO

PRATOLA - Al via a Pratola Peligna l'11° Concorso“Buon Olio Peligno” FrantOlio.La manifestazione, che è stata presentata questa mattina nella sede del comune di Pratola, si svolgerà in due giornate a Bagnaturo di Pratola Peligna e al Teatro Comunale - Via XXIV Maggio.Si parte Venerdì 24 febbraio - Bagnaturo di Pratola Peligna Villa Giovina.Alle ore 18,30 Lezione guidata all’assaggio dell’olio extra vergine d’oliva dedicata ai consumatori a cura del Dott. Lorenzo Palazzoli, medico ricercatore, oleologo.Alle ore 20,00 Cena a tema (con prenotazione)
Domenica 26 febbraio al Teatro comunale - Via XXIV Maggio ci sarà la giornata conclusiva.

Alle ore 16,00 Saluti
Antonio De Crescentiis - Sindaco di Pratola Peligna e
Presidente Provincia dell’Aquila
Eustachio Gentile - Commissario Comunità Montana Peligna
Lorenzo Santomero - Coordinatore Regionale Città dell’Olio
Franco Volpe - Presidente Associazione Rustica e Gentile
Andrea Gerosolimo - Assessore Aree Interne Regione Abruzzo
Introduce
Danesa Palombizio - Assessore comunale con delega all’Agricoltura
Interventi
Domenico D’Ascenzo - Fitopatologo - Dip. Pol. Sviluppo Rurale R. A.
I Trattamenti Fitosanitari in Olivicoltura.
Angelo Pellegrino - Direttore FIESA Confesercenti Abruzzo
Sana alimentazione e dieta mediterranea
Gino Primavera - Docente di Scienza degli alimenti e Gastronomo
Ad ogni olio il suo piatto: gli aspetti sensoriali dell’olio evo e il suo utilizzo nella cucina.
Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri”
Intervento ed illustrazione scheda tecnica a cura degli
alunni dell’Istituto Professionale di Pratola Peligna
Ore 18,30 Concorso Buon Olio Peligno - Premiazione
Marino Giorgetti - Capo Panel Regione Abruzzo
Ore 19,15 Degustazione di prodotti tipici
43 campioni di olio raccolti in quella che non è stata un’annata eccellente per la Valle Peligna, visto l’attacco della mosca olearia e le condizioni atmosferiche avverse. La produzione dell’olio si attesta intorno al 45%, in netto calo rispetto l’annata 2015. Con questi numeri si presenta “Frantolio”, la due giorni di promozione dell’olio extra vergine d’oliva, giunto quest’anno all’undicesima edizione. Sarà Pratola Peligna ad ospitare la kermesse che si svolgerà in due tappe. Venerdì 24 febbraio alle ore 18,30 al via i lavori presso il ristorante “Villa Giovina” della frazione Bagnaturo con una lezione guidata all’assaggio dell’olio. Domenica 26 febbraio a partire dalle 16 sarà la volta del convegno che si svolgerà presso il Teatro Comunale di Pratola Peligna. Fra gli altri sarà presente anche l’assessore regionale alle aree interne Andrea Gerosolimo. L’undicesima edizione di “Frantolio” punta a riaffermare la qualità del buon olio peligno con l’ottenimento del marchio Dop e l’operazione legalità, vista la concorrenza sleale del mercato tunisino. Aspetti, questi, rimarcati in conferenza stampa dal Presidente dell’associazione Rustica e Gentile Franco Volpe. “Abbiamo tutte le carte in regole per l’ottenimento del marchio Dop, un certificato importante che attesterebbe la provenienza dell’olio”- spiega Volpe- facendo notare come la “Regione Abruzzo aveva aperto dei tavoli ma poi la situazione è rimasta fine a se stessa”. Sulla concorrenza sleale Volpe precisa che “per esportare il prodotto noi dobbiamo pagare i dazi a differenza della Tunisia. Un aspetto”- conclude- “che non ritengo giusto”. Per il sindaco di Pratola Antonio De Crescentiis, il vice sindaco di Pratola Costantino Cianfaglione e l’assessore comunale all’agricoltura Danesa Palombizio “è un motivo d’orgoglio ospitare una manifestazione mirata alla promozione di un prodotto di eccellenza del territorio”. Un appello a ritrovare la sinergia per rilanciare l’olivicoltura e il territorio è partito dal Commissario della Comunità Montana Peligna Eustachio Gentile. L’undicesima edizione di “Frantolio” sarà chiuso dai giovani dell’Istituto Agrario che illustreranno una loro ricerca sul tema.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-