SULMONA - Sono 43mila le luci natalizie sequestrate prive del marchio "CE" e dei requisiti di sicurezza richiesti. L'operazione eseguita, nei giorni scorsi, dai Finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Sulmona va a tutelare i consumatori e il libero mercato, quotidianamente invaso da prodotti a basso costo e dagli scarsi standard qualitativi, si inserisce in una più ampia attività di controllo del fenomeno atteso anche l’ormai vicino periodo natalizio durante il quale nelle famiglie si è soliti preparare i tradizionali addobbi.
Le Fiamme Gialle peligne hanno incentrato in particolare la propria attenzione nei confronti di un’attività commerciale che deteneva per la vendita grandi quantità di luci per addobbi natalizi a prezzi insolitamente bassi: gli stessi sono infatti risultati essere privi della marcatura CE, di istruzioni e informazioni sulla sicurezza dei prodotti e della garanzia. La merce, tutta proveniente da Paesi extra Unione Europea (Cina), è stata sottoposta a sequestro. Ogni giorno la Guardia di Finanza opera per contrastare il commercio di prodotti non genuini e pericolosi che, mettendo fortemente a rischio la salute e la sicurezza dei consumatori e dell’ambiente, danneggiano anche il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SAN MARINO, NAVELLI, VILLALAGO, FILIAMABILI VINCONO LA XXIII GIOSTRA D'EUROPA DELLA PACE E DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA
SULMONA - Olnano - San Marino, Navelli ,Villalago, Filiamabili vincono la Giostra D'Europa
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO