ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa - Veicolo finisce contro la folla a Los Angeles, almeno 30 feriti - Bombe sui palestinesi in attesa di aiuti umanitari. Parolin: "Legittimo dubitare che il raid sulla chiesa a Gaza sia stato un errore"- Mattarella: "Via D'Amelio segno indelebile". Meloni: "L'Italia non dimentica Borsellino"- Trump fa causa al Wall Street Journal e Murdoch per la presunta lettera oscena a Epstein e chiede 10 miliardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

55 ESIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE

GUARDIAGRELE - "Un tema accattivante, una nuova grafica ed una mascotte curiosa e simpatica. Sono solo alcune novità della 55 esima edi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 3 dicembre 2016

METANODOTTO SNAM, LA PERICOLOSITÀ SISMICA ALL’ATTENZIONE DELLA STAMPA NAZIONALE

SULMONA – La pericolosità del mega-gasdotto Snam lungo l’Appennino in territori a forte rischio sismico è stata analizzata dai Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona attraverso la proiezione di immagini, mappe e la diffusione di registrazioni audio-video sui recenti reportage degli organi d’informazione nazionali. Nell’assemblea alla Comunità Montana Peligna sono stati fatti passare in rassegna innanzitutto gli articoli di giornale che hanno trattato la questione alla luce degli ultimi terremoti.
“La stampa nazionale – ha detto Giovanna Margadonna – ci ha dedicato interesse ed attenzione perché, dopo quanto è successo nelle Marche ed in Umbria, il problema della rete adriatica è balzato agli onori della cronaca. Dopo l’articolo di Gian Antonio Stella del settembre scorso sul Corriere della Sera ci sono stati, a distanza di una settimana, due articoli in prima pagina de Il Fatto Quotidiano che hanno sviscerato bene l’argomento e tutte le sue criticità”. E’ stato poi trasmesso l’audio del programma radiofonico del GR1 di circa due settimane fa che ha ascoltato sia i Comitati cittadini per l’ambiente che la Snam. Per i Comitati Maria Clotilde Iavarone: “Siamo preoccupati e da nove anni lottiamo contro questo mega-gasdotto che si vuole far passare lungo le faglie più pericolose d’Italia”. L’intervista prosegue con un ingegnere della Snam che rimarca: “Dal punto di vista sismico seguiamo le più effettive normative nazionali ed internazionali che ci garantiscono la sicurezza assoluta delle nostre opere rispetto agli eventi sismici”.




Nel dibattito proseguito al termine della registrazione Giovanna Margadonna, ribattendo ai vari punti affrontati dalla Snam, ha affermato: “I nostri territori, contrariamente a quanto sostiene l’ingegnere della Snam, non sono compatibili con questo tipo di realtà e sismicità”. Margadonna ha fatto inoltre notare che l’elevata sismicità dei territori impone in ottemperanza il principio di precauzione. “L’anno scorso – ha aggiunto – il Consiglio di Stato si è pronunciato in merito al principio di precauzione e ha detto che, quando un’opera è potenzialmente pericolosa, l’azione dei rappresentanti istituzionali e politici deve tradursi in una prevenzione a monte. Se un’opera è ritenuta fortemente pericolosa per l’ambiente e dannosa per la salute umana, a fronte anche delle tecnologie scientifiche avanzate, non va realizzata”.
una parte del tracciato del metanodotto

l'esplosione del metanodotto di Mutignano di Pineto nel 2015,

il tracciato del metanodotto nei pressi della frazione Bagnaturo

nella zona di Roccacasale

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-