ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin - Cinese arrestato in Italia per spionaggio su mandato Usa - Si conclude senza un accordo il primo round di colloqui indiretti tra Israele e Hamas - Trump: 'Alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi, +10% ai pro-Brics' - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo - Biondi, il nostro lavoro è stato compreso e apprezzato - Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 7 dicembre 2016

RISERVA NATURALE REGIONALE MONTE GENZANA ALTO GIZIO 1996/2016 VENTI ANNI DI NATURA PROTETTA

UN CONVEGNO PER FESTEGGIARE IL COMPLEANNO DELL’AREA PROTETTA PETTORANESEPETTORANO SUL GIZIO -  La Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio fu istituita venti anni fa, il 28 novembre1996, con l’intento di tutelare un territorio di grande interesse naturalistico collocato tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Majella.La storia di questi anni verrà raccontata il 17 dicembre al Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio durante un convegno che ripercorrerà le tappe più importanti che hanno portato a realizzare gli obiettivi che ci si era posti allora, facendo diventare Pettorano “il paese degli orsi”.
La giornata sarà suddivisa in due sessione, quella della mattina in cui si parlerà del ruolo della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio nella rete delle aree protette regionali abruzzesi e una pomeridiana dedicata ai poli funzionali delle Riserve Regionali come volano di crescita delle aree interne abruzzesi.
Durante la mattinata interverranno il Sindaco di Pettorano sul Gizio Pasquale Franciosa, l’Assessore Regionale alle Aree Interne Andrea Gerosolimo, il Dirigente del settore ambiente Regione Abruzzo Bruno Cellupica, il Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio Mauro Fabrizio, l’Assessore comunale Augusto De Panfilis, il Professore Bernardino Romano dell’Università degli Studi dell’Aquila, il Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Antonio Carrara, il Direttore del Parco Nazionale della Majella Oremo Di Nino e il Presidente Nazionale Legambiente Rossella Muroni.
Nel corso del pomeriggio interverranno i direttori e i collaboratori delle Riserve naturali abruzzesi.
Parallelamente al convegno, mercoledì 14 alle ore 10.00 si terrà una giornata studio su Reti ecologiche ed ecologia stradale in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila, giovedì 15 si terrà un incontro di educazione ambientale con i bambini della Scuola elementare di Pettorano sul Gizio e infine venerdì 16 alle ore 18.00 verrà inaugurata al Castello Cantelmo la mostra sui venti anni della Riserva Naturale.

Mauro Fabrizio
Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio


Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
1996/2016 venti anni di natura protetta
Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio – 17/12/2016

PROGRAMMA CONVEGNO

Ore 9.30
Il ruolo della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio nella rete delle aree protette regionali abruzzesi
Saluti
Pasquale Franciosa – Sindaco di Pettorano sul Gizio
Andrea Gerosolimo – Assessore Regionale alle aree interne
Bruno Cellupica – Dirigente settore ambiente Regione Abruzzo

Intervengono
Mauro Fabrizio – Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
Augusto De Panfilis – Assessore alla Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
Antonio Carrara – Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Oremo Di Nino – Direttore del Parco Nazionale della Majella
Bernardino Romano – Professore dell’Università degli Studi dell’Aquila
Antonio Nicoletti – Presidente Nazionale Legambiente

Ore 15.00
I poli funzionali delle Riserve Naturali come volano di crescita delle aree interne abruzzesi
Coordina
Igino Chiuchiarelli – Responsabile Ufficio Parchi ed Aree Protette – Regione Abruzzo
Intervengono
Mauro Fabrizio – Direttore Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
Il Centro Studi per le Reti Ecologiche come progetto immateriale di formazione e ricerca

Filomena Ricci – Direttrice Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario
Il mondo ad Anversa: esperienze di volontariato nazionale ed internazionale nella Riserva e Oasi WWF Gole del Sagittario.

Rita Rufo – Direttrice Riserva Naturale Regionale Zompo Lo Schioppo
Le arti performative come strumento di sensibilizzazione, animazione territoriale, educazione ambientale e promozione turistica

Fernando Di Fabrizio – Direttore Riserva Naturale Regionale Lago di Penne
La scuola di droni.

Adriano De Ascentiis – Direttore Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri
Oasi WWF Calanchi di Atri, tra conservazione della natura e sviluppo di pratiche agricole sostenibili

Andrea Natale – Direttore della Riserva Naturale Regionale Lecceta di Torino di Sangro
Fare Rete per fare meglio: cambiare si DEVE, insieme si può

Lorenzo Liberatore – Gole di San Venanzio di Raiano e   Lago di San Domenico e Lago Pio di Villalago
Processi di innovazione e ricerca : i crediti e la sostenibilità di prossimità nell'ambito della compensazione a scala locale

Francesco Pinchera – Riserve Naturali Regionali Abetina di Rosello, Bosco Don Venanzio e Lago di Serranella.
Il CISDAM, attività e progetti di conservazione

Silvia Di Paolo – Riserva Naturale Monte Salviano e Riserva Naturale Grotte di Luppa
Le linee strategiche dell'infrastrutturazione materiale ed immateriale delle Riserve finalizzata all'erogazione di servizi di qualità

Patrizio Schiazza – Responsabile di Ambiente e/è vita
Articolazione funzionale e multisettoralità delle Riserve Ambiente e/è vita"
   


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-