ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

PREMIAZIONE DEL 43° SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL - SIFF

SULMONA - " Tre giornate di cinema, incontri e emozioni hanno trasformato Sulmona in un palcoscenico di storie. Ieri la premiazione pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 13 novembre 2016

SULMONA, TURISMO E SPORT. IL CONI PROMUOVE GLI AMBIENTI NATURALI

VIDEO INTERVISTA ENZO IMBASTARO
SULMONA - Presso la sede del Parco Majella a Sulmona si è tenuto ieri il seminario Turismo e Sport: la valorizzazione del territorio attraverso attività in ambiente naturale. L’incontro era promosso dal CONI Abruzzo-Scuola Regionale dello Sport, in collaborazione con la Regione Abruzzo e l’Ente Parco Majella.Il Coni abruzzese promuove lo sport in tutte le sue sfaccettature e lo fa anche attraverso incontri che possano aprire la mente verso nuove possibilità.Il turismo, ad esempio. Che non è di per sé una novità applicata allo sport, ma la promozione del territorio attraverso manifestazioni sportive può fare ancora di più. Ad esempio, considerata la conformità dell'Abruzzo, andare a interessare gli ambienti naturali.Da qui il tema del convegno promosso a Sulmona nella sede del Parco nazionale della Majella,
TURISMO E SPORT, la valorizzazione del territorio attraverso attività in ambiente naturale.


Tutto questo testimonia ancora una volta la piena sinergia esistente tra il Coni abruzzese e la classe politica della Regione Abruzzo, che negli ultimi anni ha dato ottimi e concreti frutti in campo di alfabetizzazione motoria e cultura dello sport, e che adesso si ripropone in ambito turistico-sportivo nel momento in cui l'Abruzzo Open Day mette in cartolina le bellezze dei nostri luoghi.Dopo i saluti istituzionali  l'inizio dei lavori con le relazioni del Prof. Pierfelice Rosato insegna all’Università del Salento Lecce, Economia e Gestione delle Imprese Turistiche. “Il Turismo Sportivo di destinazione: prospettive e criticità”.Del Dott. Giancarlo Alfani lavora da anni con diverse Federazioni Sportive Internazionali (FIBA, FIM, ecc.). “Marketing territoriale: programmazione strategica del territorio come destinazione turistica”.Del Dott. Francesco Di Filippo è il Dirigente del Servizio Politiche Turistiche del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio. “Le politiche turistiche nella Regione Abruzzo per lo sviluppo dello sport in ambiente naturale”.Durante l'incontro si è svolto un dibattito con lo scambio di  esperienze dirette di federazioni e attività che operano sul territorio.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina