ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 31 ottobre 2016

TERREMOTO, A PRATOLA RESTA CHIUSO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA LIBERA

PRATOLA - Il Santuario della Madonna della Libera a Pratola Peligna resterà chiuso fino al nuovo sopralluogo della Protezione Civile. Le porte dell’edificio di culto già ieri, il giorno della nuova scossa di terremoto del Centro Italia, non si sono aperte. La decisione è stata presa dal parroco padre Renato Frappi che, in cautelativa, ha celebrato la Santa Messa in oratorio. Oggi la doccia fredda all’esito della verifica tecnica eseguita dall’ingegnere Paolo Petrella,
tecnico di fiducia della parrocchia. E’ stato registrato l’aggravamento dei danni del sisma del 2009 oltre a nuovi danneggiamenti alla struttura. “Siamo stanchi di questa situazione. Non riusciamo a capire il perché se i soldi sono stati stanziati non partono i lavoro. Tutto è rimasto fermo”- incalza il Rettore del Santuario Renato Frappi. Un monito raccolto dal sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis che ha immediatamente sollecitato il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso perché si attivi presso il Mibact per accelerare l’iter che dovrebbe portate all’inizio dei lavori da 800 mila euro. Oltre al finanziamento del Ministero sull’edificio di culto, meta di pellegrinaggi religiosi in qualsiasi momento dell’anno, sono stati riversati già 150 mila euro grazie a un comitato spontaneo dei cittadini e 250 mila euro con la legge mancia, somma ottenuta dall’amministrazione De Crescentiis. In merito ai sopralluoghi del post sisma è sempre il primo cittadino a far sapere che non si sono registrati danni negli edifici scolastici, ragioni per cui le lezioni riprenderanno il 2 novembre, come da calendario.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina