ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 settembre 2016

GIOSTRA, MOTOCICLETTE E SOLIDARIETA'

SULMONA - Domani, Sabato 1 Ottobre, dalle 17 a mezzanotte in piazza Garibaldi a Sulmona,  in occasione della tappa finale della "Transitalia Marathon 2016", tour in moto Rimini-Sulmona, si svolgerà una manifestazione tra spettacoli, musica e gastronomia organizzata dalla Giostra Cavalleresca con il patrocinio del Comune di Sulmona. La sera al via un grande banchetto, con tipicità gastronomiche locali cucinate dai volontari dei Borghi e Sestieri che allestiranno un unico stand gastronomico. Il ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto del 24 Agosto.Una grande manifestazione si svolgerà domani Sabato 1 Ottobre dalle 17 fino a mezzanotte in piazza Garibaldi a Sulmona organizzata dalla Giostra Cavalleresca di Sulmona, con il patrocinio del Comune di Sulmona, in occasione dell'arrivo dei motociclisti partecipanti alla "Transitalia Marathon 2016",  tour in moto partito da Rimini lo scorso 28 Settembre, che ogni anno sceglie di percorrere un itinerario diverso. Sono circa 260 gli ospiti previsti, che giungeranno nel capoluogo peligno domani, nella tappa finale a conclusione della manifestazione sportiva. Con l'evento di benvenuto alle 17, partirà la kermesse che animerà il Sabato da pomeriggio a sera, tra musica, colori, spettacoli e gastronomia. Alle 19 sarà la volta dell'esibizione dei gruppi di musici e sbandieratori dei Borghi e Sestieri e della Giostra, che faranno da cornice alla cerimonia di premiazione dei vincitori e partecipanti al tour in moto. Al via (ore 20) un grande banchetto, in cui sarà possibile degustare bontà tipiche del territorio, cucinate dai volontari dei Borghi e Sestieri, i quali allestiranno insieme un unico stand enogastronomico, tra musica, allegria e atmosfere magiche della Giostra Cavalleresca. Il ricavato della cena (costo 12 euro) sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto lo scorso 24 Agosto. "Con questa manifestazione abbiamo voluto legare insieme due importanti eventi" ha detto il commissario reggente dell'associazione Giostra Cavalleresca, Maurizio Antonini, "L'intenzione, inoltre, è di devolvere in beneficenza il ricavato della cena, contribuendo a un progetto specifico per le scuole di uno dei paesi colpiti dal terribile sisma".  "E' l'ennesima dimostrazione" ha affermato il presidente onorario Domenico Taglieri "che il popolo instancabile della Giostra  continua a lavorare durante tutto l'anno anche con eventi culturali e umanitari, proseguendo a mettere in campo iniziative tese alla promozione e al rilancio turistico della città e del territorio".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina