ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge - Trump propone a Kiev garanzie di sicurezza "simili alla Nato". Domani riunione dei Volenterosi - Soffoca con un cuscino il compagno malato, arrestata - Zelensky lunedì da Trump "Sosteniamo la proposta di un incontro Ucraina-Usa-Russia"- "Lettera di Melania a Putin sui bambini in Ucraina'"- Trump-Putin: "Grandi progressi, ma nessun accordo su Kiev".Onu, bene il dialogo costruttivo-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

GUARDIAGRELE: RESI NOTI I VINCITORI DEL 38° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE “MODESTO DELLA PORTA” INDETTO DALL’ENTE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. IL 17 AGOSTO LA PREMIAZIONE IN LARGO PIGNATARI

GUARDIAGRELE - "E’ giunto alla sua 38esima edizione il Concorso Nazionale di Poesia Dialettale indetto dall’Ente Mostra dell’Artigiana...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 1 settembre 2016

CONFESERCENTI: SENZA CONCERTAZIONE, SENZA INVESTIMENTI E SENZA UN MARKENTING OMOGENEO, IL TURISMO DEL CENTRO ABRUZZO RESTERÀ AL PALO

SULMONA - "È molto interessante la riflessione dell’imprenditrice Mariadora Santacroce, Vice Presidente della DMC “Cuore dell’Appennino”. La Confesercenti da anni va sostenendo che è importante che le imprese del Settore Turistico facciano “Rete”, perché sul turismo bisogna essere attenti e non lasciare nulla al caso. È una questione di programmazione attenta e lungimirante che preveda “turismo per tutto l’anno”.L’importanza strategica del Settore, quale segmento ben definito dell’economia locale, deve tornare a crescere progressivamente.
Il turismo, nel Centro Abruzzo, è una componente trasversale ad ogni tipologia di implementazione di mercato. È necessario investire nell’ambito del paesaggio, della cultura, della storia, dell’archeologia, ma, soprattutto nel turismo enogastronomico che oggi è assunto al ruolo di motivazione principale dello spostamento per alcune fasce di utenti, collocandosi a tutti gli effetti tra i cosiddetti “turismi emergenti”. Tra gli operatori del settore è diffusa la convinzione che la crescita di questo tipo di turismo non sia destinata a ridimensionarsi come una qualsiasi moda ma che, al contrario, possa radicarsi e costituire un’opportunità da dover cogliere.

La cosa più importante è che non si può studiare un rilancio senza coinvolgere imprenditori, operatori e associazioni. Si parla di destagionalizzazione: ma in termini concreti, si rende necessaria una rete complessa che coinvolga sia le imprese che gli enti pubblici e privati, al fine di sviluppare un marketing turistico omogeneo e non estemporaneo.

La Confesercenti è convinta che lo sviluppo del comparto non parte se le Imprese continueranno ad essere oberate da un carico fiscale che supera il 70% e che non dà la possibilità di sviluppare nessun progetto di riqualificazione degli alberghi o, peggio ancora, di realizzarne di nuovi. La fiscalità attuale è una spada di Damocle che blocca il sistema: è necessario tornare al reddito d' impresa, oppure qualsiasi progetto sarà inutile.

In sostanza, la “Rete” implica una vera e propria concertazione affinché tutto il settore turistico possa confrontarsi per programmare iniziative tendenti al rafforzamento di azioni ed investimenti utili, compresa la riqualificazione delle strutture alberghiere ed extra alberghiere".

Confesercenti Sede di Sulmona

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-