ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 settembre 2016

BENEFICIAVA DI CONTRIBUTI PER IL CRATERE SISMICO MA OPERAVA A SULMONA, SEQUESTRATI BENI AD UNA DITTA DI TRASPORTI

SULMONA - Sequestrati beni e disponibilità finanziarie per circa 700mila euro ai danni di una società del settore dei trasporti che, operando a Sulmona, aveva illecitamente percepito contributi comunitari, nell’ambito dei fondi Por-Fesr 2007/2013,  previsti per le imprese del cratere sismico aquilano. E’ stata pertanto accusata di danno erariale per truffa ai danni dello Stato. L’operazione scaturisce da una segnalazione inoltrata alla Corte dei Conti abruzzese al termine di un’articolata attività conclusa nel 2015 dai militari delle Fiamme Gialle e coordinata dalla Procura della Repubblica di Sulmona.
Le indagini hanno permesso di accertare la truffa compiuta dalla rappresentante dell’impresa di trasporti, in concorso con il proprio coniuge (amministratore della società), attraverso la produzione di dichiarazioni false e la contraffazione di documentazione amministrativo-contabile finalizzate a dissimulare la sede effettiva della società che, in realtà, operando a Sulmona fuori dal cratere sismico, non avrebbe potuto beneficiare della misura di sostegno. Il danno erariale è stato commesso per aver invece percepito illecitamente dalla Regione Abruzzo 500mila euro. Stamane la Guardia di Finanza ha proceduto al sequestro conservativo disposto dalla Corte dei Conti di disponibilità finanziarie, beni immobili e beni mobili aziendali per un valore complessivo di 689mila euro.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina