---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - 'Senza aiuti perdiamo la guerra'. L'appello di Zelensky agli Usa- 'Sui migranti servono soluzioni coraggiose e non superficiali'- 'Verso un nucleare sostenibile', una roadmap entro sette mesi - Accordo tra Ucraina e Slovacchia sull'export di grano- La Polonia si smarca, 'non daremo più armi a Kiev'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al via gli Stati Generali dell'Economia, fra Borsa e Pnrr- Incidente su A14, tratto chiuso e 4 feriti nel Teramano- Detenuto tenta di strangolare agente nel carcere di Sulmona-

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

CAMERATA MUSICALE SULMONESE: PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA 71^ STAGIONE 23/24

SULMONA VIDEO - " TURANDOT E VEDOVA ALLEGRA, TULLIO DE PISCOPO E TONY ESPOSITO PER UN OMAGGIO A PINO DANIELE, IL TANGO DI GALLIANO'...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

giovedì 29 settembre 2016

BENEFICIAVA DI CONTRIBUTI PER IL CRATERE SISMICO MA OPERAVA A SULMONA, SEQUESTRATI BENI AD UNA DITTA DI TRASPORTI

SULMONA - Sequestrati beni e disponibilità finanziarie per circa 700mila euro ai danni di una società del settore dei trasporti che, operando a Sulmona, aveva illecitamente percepito contributi comunitari, nell’ambito dei fondi Por-Fesr 2007/2013,  previsti per le imprese del cratere sismico aquilano. E’ stata pertanto accusata di danno erariale per truffa ai danni dello Stato. L’operazione scaturisce da una segnalazione inoltrata alla Corte dei Conti abruzzese al termine di un’articolata attività conclusa nel 2015 dai militari delle Fiamme Gialle e coordinata dalla Procura della Repubblica di Sulmona.
Le indagini hanno permesso di accertare la truffa compiuta dalla rappresentante dell’impresa di trasporti, in concorso con il proprio coniuge (amministratore della società), attraverso la produzione di dichiarazioni false e la contraffazione di documentazione amministrativo-contabile finalizzate a dissimulare la sede effettiva della società che, in realtà, operando a Sulmona fuori dal cratere sismico, non avrebbe potuto beneficiare della misura di sostegno. Il danno erariale è stato commesso per aver invece percepito illecitamente dalla Regione Abruzzo 500mila euro. Stamane la Guardia di Finanza ha proceduto al sequestro conservativo disposto dalla Corte dei Conti di disponibilità finanziarie, beni immobili e beni mobili aziendali per un valore complessivo di 689mila euro.