ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 21 luglio 2016

MONTE CAMICIA, MUORE ALPINISTA DI SULMONA

SULMONA - Due esperti alpinisti sono precipitati e hanno perso la vita durante l'ascensione al versante nord del Monte Camicia sul massiccio del Gran Sasso, versante teramano. Si sono concluse in mattinata le operazioni di recupero di entrambi i corpi da parte del Soccorso Alpino e le salme sono state trasferite all’obitorio dell’ospedale Mazzini di Teramo. A perdere la vita sono stati i due noti alpinisti Roberto Iannilli e Luca D’Andrea.
Roberto Iannilli, 60 anni, di Cerveteri (Roma) ma teramano d’adozione con alle spalle innumerevoli scalate sul Gran Sasso fu coinvolto in un altro grave incidente nel 2010, durante un’arrampicata sul Paretone del Gran Sasso: stava aprendo una nuova via di arrampicata di alta difficoltà nella zona della “Farfalla” in cordata. Iannilli cadde procurandosi la frattura di entrambe i polsi e contusioni alla testa. Il compagno di cordata diede l’allarme e intervenne l’elisoccorso.
Iannilli praticava l’alpinismo dal 1983. Ha esplorato così tutte le pareti del Gran Sasso, dal Corno Piccolo alle pareti più difficili come la nord del Monte Camicia, per un totale di oltre cento vie nuove, molte aperte in solitaria. Grande esperienza in montagne extraeuropee: sei le sue spedizioni tra Himalaya e Cordillera Blanca. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue scalate, tra i quali nel 2002 il premio “Tiziano Cantalamessa”, promosso dalla sezione del Cai di Ascoli, per la salita più importante in Appennino, compiuta col compagna di scalata Ezio Bartolomei sulla parete nord del Monte Camicia. 
Con l’altro esperto alpinista Luca D’Andrea, di Sulmona, Iannilli aveva iniziato la scalata sul monte Camicia da ieri, pare per aprire una nuova pista sul difficoltoso versante nord. Le chiamate periodiche che erano state fissate, come avviene in questi casi, da parte dei due scalatori, non sono però arrivate ai familiari, e quindi sono scattate le ricerche. Questa mattina il tragico ritrovamento. Erano ancora legati tra loro, quasi alla base della parete nord: uno potrebbe aver perso l’appiglio, provocando così la caduta del compagno.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina