ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 giugno 2016

PANE ABRUZZESE AI PELLEGRINI DEL GIUBILEO

L'AQUILA - Nella sede pescarese del Consiglio regionale dell'Abruzzo il Presidente Giuseppe Di Pangrazio, il presidente regionale FIESA Vinceslao Ruccolo, il presidente regionale di Confesercenti Daniele Erasmi e il direttore FIESA Angelo Pellegrino, hanno illustrato i dettagli del progetto dal titolo "Dacci oggi il nostro pane quotidiano". Il 16 giugno prossimo a Roma, in Largo Giovanni XXIII, di fronte alla Basilica di S. Pietro, il pane d'Abruzzo verrà distribuito sotto il colonnato. "Sono 800 i panifici attivi in Abruzzo e circa 4000 gli addetti!".
Ad affermarlo il Presidente Di Pangrazio che il 24 maggio scorso in assise regionale ha iscritto all'ordine del giorno una Legge sulla panificazione, approvata poi all'unanimità. (Legge n° 138/2015 "Disposizioni in materia di promozione e tutela dell'attività di panificazione in Abruzzo" ndr). "La manifestazione - spiega il Presidente del Consiglio - organizzata da Fiesa Assopanificatori Confesercenti, tra le organizzazioni maggiormente rappresentative dei panificatori e dei pasticcieri italiani, si svolgerà nell'ambito delle attività che si terranno durante il "Giubileo della Misericordia", indetto dal Santo Padre". L'Abruzzo sarà presente con il "Pane abruzzese a lievitazione naturale", prodotto in "Pagnottina" da 250 grammi. Sulla pagnottina verrà posta un'ostia alimentare. "Ho molto apprezzato il progetto - continua il Presidente Di Pangrazio - cinque quintali di pane prodotto in Abruzzo verrà donato ai pellegrini del Giubileo, un dono questo che esige un impegno, quello di trasformare un prodotto della nostra terra, il grano. Un dono che sa di lavoro, sa di condivisione, sa di solidarietà, e sa anche di festa. Perché un prodotto così antico come il pane ci porta alla memoria dei nostri avi, che in tempi di povertà estrema se avevano pane in tavola potevano festeggiare". "Fiesa Assopanificatori - ha spiegato il presidente Vinceslao Ruccolo - ha progettato e organizzato l'iniziativa a sostegno e per il conforto dei pellegrini, offrendo, a titolo gratuito, i pani e i prodotti da forno tra i più rappresentativi d'Italia". Attento anche al valore del lavoro e della produzione di un alimento cosi fondamentale è stato il presidente regionale di Confesercenti Daniele Erasmi, che ha definito l'iniziativa "lodevole per il contenuto di natura sociale, ma anche economico e di promozione del territorio. Abbiamo inserito il logo della presidenza del Consiglio regionale dell'Abruzzo sui sacchetti che conterranno il pane in modo da fare di un gesto di amore per il prossimo anche un momento di valorizzazione delle nostre maestranze, prodotti, risorse. Per questo il nostro plauso alla sensibilità della Presidenza del Consiglio". "Il pane verrà distribuito intero in modo che i pellegrini possano spezzarlo per condividerlo, gesto legato alla cristianità, diventerà un "Pane Votivo" - ha aggiunto il direttore di FIESA Ruccolo - abbiamo scelto un pane scuro, grezzo, quello che un tempo era considerato un pane povero e che oggi ha invece dimostrato di essere più salutare". "FIESA si impegna a seguire attentamente la valorizzazione di questo prodotto - ha continuato - cercando di far in modo che, anche grazie alla Legge regionale di recente approvata e alle direttive Europee, si possano certificare i preziosissimi grani d'Abruzzo che vengono coltivati oltre i 400 metri di altitudine che rappresentano un eccellenza Italiana".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina