
e la Fondazione Silone. Sono 95 i bozzetti di artisti di tutto l’Abruzzo dedicati al capolavoro ovidiano che resteranno esposti fino al 28 giugno, in quello che è il secondo evento espositivo del percorso artistico che culminerà nel 2017 con un allestimento in vari palazzi della città più due personali dedicate ad Antonio D’Acchille e Silvio Formichetti. Quale fil rouge le installazioni di Monticelli&Pagone per tutto il territorio urbano. All’inaugurazione della mostra di Pescara, che vede il patrocinio del Comune grazie all'Assessorato alla Cultura, saranno presenti il Sindaco Marco Alessandrini, il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli, l’Assessore regionale Marinella Sclocco, i Presidenti delle Province di Pescara e dell’Aquila Antonio Di Marco e Antonio De Crescentis, il Direttore dell’Aurum Licio Di Biase, il Presidente dell’Associazione Alumni Francesco Mancini, il Presidente dell’AICC-Delegazione di Pescara-Abruzzo Claudio Palma. Interverranno l’Assessore alla Cultura del Comune di Pescara Giovanni Di Iacovo ed i rappresentanti del Comitato Promotore del progetto nelle figure del Presidente Antonio Pelino, del Curatore generale Raffaele Giannantonio e del Curatore della mostra Pierpaolo Bellucci.
Sulmona, 17 giugno 2016
Ufficio Stampa
Metamorphosis. Beyond the Shape