ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"- Manovra, ok dalla Ragioneria. Attesa la storica preghiera in latino per Carlo e il Papa - Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Cessate il fuoco è possibile, fare pressione sulla Russia. Sanzioni cruciali"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'assalto al bus: Intercettato, uno dei fermati ammette il lancio mortale

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DEMOCRAZIA AL LAVORO", SABATO ANCHE LA CGIL ABRUZZO MOLISE IN PIAZZA A ROMA

PESCARA - " 20 pullman e un treno. "La manovra di Bilancio è un raggiro a lavoratori e pensionati. "Per aumentare salari e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 giugno 2016

AGRICOLTURA AL CENTRO, SI PARLA DI DANNI

SULMONA - Sarà discusso, nel pomeriggio di domani alle 18.30 al teatro comunale di Pratola Peligna, il tema "Agricoltura, danni ed avversità". Al centro del dibattito le variazioni meteorologiche e i danni che, ultimamente, sempre più spesso l'agricoltura è costretta a subire. Gli agricoltori Peligni e le associazioni che li sostengono non solo cercano di tutelare i raccolti del Centro Abruzzo ma vogliono anche parlare di come prevenire determinati danni altrimenti nulla sarà più coltivato e soprattutto raccolto.
"Abbiamo bisogno di capire quali azioni si possono mettere in campo per sostenere i raccolti - hanno sottolineato gli agricoltori -. Siamo stanchi di sacrificarci per qualcosa che non da sostentamento ma soltanto rabbia. Secondo noi le vie d'uscita ci sono ma bisogna fare un lavoro di squadra attento per cercare di evitare danni pensanti che vanno ad incidere su investimenti e tempo".  Al convegno di domani parteciperanno: Alfonso D'Alfonso, comitato agricoltori l'Aquila, il presidente della Bcc Pratola Peligna, Maria Assunta Rossi, Ombretta Petrella, l'agronomo Renato Palombizio, l'ingegnere Carlo Speranza e Bruno Rosso.

Barbara Delle Monache


Programma Incontro –dibattito
Sig. Alfonso D’Alfonso
Comitato Agricoltori Abruzzo Aquilano
Saluti , introduzione e conclusione


Sig.ra Maria Assunta Rossi
Presidente della Banca di Credito Cooperativo
di Pratola Peligna
“La Banca di Credito Cooperativo di
Di Pratola Peligna scende in campo ”


Dott.ssa Ombretta Petrella
“Le Azioni messe in campo dalla Regione”


Dott. Agronomo Renato Palombizio
“ La Stima dei danni da avversità atmosferica”


Ing. Carlo Maria Speranza “Modelli di Protezione Civile per la valutazione
e per il censimento areale del danno"


Sig.Bruno Rosso
“L’Agricoltura a 360° ”
-Il dibattito è aperto a Tutti coloro che vorranno portare il loro contributo per giungere alla declaratoria dello stato di calamità

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina