ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 18 aprile 2016

L'IMPRESA SIMULATA"CONFETTI PANFILO SERAFINI"RITORNA VINCITRICE DALL'8^ FIERA DI FASANO

SULMONA -  La Confetti Panfilo Serafini srl, impresa simulata gestita dalla classe 2^ B 2.0 della Scuola Media “Panfilo Serafini”, ha partecipato alla 8^ edizione della Fiera Internazionale delle Imprese Simulate. La fiera si è svolta nel Palaghiaccio di Fanano, comune in provincia di Modena, nei giorni 14 e 5 aprile.
Oltre 50 imprese simulate provenienti non solo dall’Italia, ma anche da varie nazioni europee tra le quali il Lussemburgo, la Bulgaria e la Moldavia, hanno partecipato alla manifestazione; di esse ben 4 sono arrivate da Sulmona. Le imprese rappresentavano vari ordini di scuole, dalle scuole medie alle scuole superiori di vari indirizzi e all’università.
Il Progetto Didattico di Simulazione d’Impresa consiste, come è noto, nel riprodurre, all’interno di un laboratorio scolastico, un ambiente di lavoro, nel caso specifico un’azienda di commercializzazione di prodotti tipici di Sulmona: confetti, fiori di confetto e bomboniere. Il laboratorio è suddiviso in varie postazioni, ognuna delle quali svolge mansioni specifiche secondo procedure codificate: segreteria, marketing, personale, contabilità, tesoreria, magazzino, acquisti e vendite. Ogni ufficio è dotato di computer collegato ad internet e altre apparecchiature elettroniche, quali scanner, stampanti, telefono interno. L’azienda è dotata di telefono e fax per le comunicazioni esterne con la rete di Simulimprese italiane e straniere che operano all’interno di EUROPEN / PENINTERNATIONAL. Le comunicazioni e le transazioni commerciali nazionali e internazionali possono avvenire anche via computer tramite email.
"Gli alunni-dipendenti della Confetti Panfilo Serafini si sono preparati in maniera molto attenta, scrupolosa e approfondita per la manifestazione fieristica.
Hanno approntato il loro catalogo con i prodotti tipici di Sulmona, confetti, fiori di confetti e bomboniere. Hanno progettato il loro stand e la hanno addobbato con prodotti, confetti, fiori e cesti forniti dall’azienda-madrina Confettificio Pareggi. Hanno preparato volantini, stampati, dèpliants e materiale pubblicitario. Hanno inoltre preparato due video: il primo per presentare Sulmona e il suo territorio, il secondo per partecipare al concorso “Miglior spot pubblicitario”.
Gli alunni sono stati protagonisti di varie attività, oltre a quella di compravendita. Molto apprezzata è stata l’idea del confetto-vivente messa in atto da uno studente vestito con un costume a forma di confetto.
Un momento significativo è stata la presenza del sindaco di Fanano nello stand, durante la quale gli alunni hanno illustrato la loro attività e la storia dei confetti. Il sindaco è rimasto molto colpito dai fiori e cesti di confetti e ha assistito con interesse alle fasi della realizzazione di un fiore di confetto fatta da un alunno.
Un momento particolarmente importante è stata la cerimonia di gemellaggio che la Confetti Panfilo Serafini ha messo in atto con l’Impresa Simulata “Senza Freni srl” di Grugliasco, Torino, durante la quale si è realizzato un legame tra i confetti di Sulmona e le biciclette di Grugliasco. La cerimonia ha coinvolto tutta la fiera, l’amministrazione comunale di Fanano, gli organizzatori della Centrale di Simulimpresa di Ferrara, i dirigenti scolastici con la firma di un documento d’intesa che impegna tutti i rappresentanti a sviluppare intese e collaborazioni anche mediante visite e scambi culturali reciproci.
La cerimonia di premiazione finale ha visto ancora la Confetti Panfilo Serafini protagonista, in quanto è risultata vincitrice di tre premi.
Gli alunni hanno ricevuto il 3° premio nella Categoria “Miglior Allestimento” di stand. L’allestimento è stato effettuato con pannelli di juta e cassette da frutta verniciate di bianco su cui sono stati esposti i prodotti commercializzati dall’impresa.
Questo ha permesso di ottenere un aspetto che è stato molto apprezzato dal pubblico che ha poi espresso il suo voto positivo.
Hanno poi ricevuto il 2° premio nella categoria “Miglior spot” Per realizzare il loro spot i ragazzi hanno utilizzato la tecnica del cartoon, legando il confetto ai momenti importanti e significativi della vita.
Sono infine risultati vincitori del 1° premio nel concorso “Look: here I am”. Il video realizzato dagli alunni ha presentato Sulmona nelle sue specificità: il territorio e l’ambiente cittadino, la storia, i monumenti, le manifestazioni più importanti e l’attività confettiera.
E’ stata l’impresa che ha ottenuto il maggior numero di successi, 3, nelle 5 competizioni fieristiche e per questo è considerata la vincitrice dell’evento fieristico.
L’Impresa Simulata prosegue nel positivo percorso di crescita iniziato nell’anno scolastico 2002/2003. I risultati positivi conseguiti nella Fiera Internazionale di Fanano si aggiungono ai traguardi importanti già conseguiti e ai riconoscimenti internazionali ricevuti dall’Impresa Simulata. La Commissione Europea ha recentemente pubblicato un report dal titolo “Entrepreneurship Competence: An Overview of Existing Concepts, Policies and Initiatives“ : http://www.simulimpresa.com/go/files/jrc96180.pdf
In esso vengono analizzati e presentati 10 progetti europei di successo che mirano allo sviluppo di competenze, abilità e capacità imprenditoriali. L’imprenditorialità è considerata dalla Commissione Europea una delle otto competenze-chiave per la formazione del cittadino consapevole. Tra i progetti meritevoli di particolare attenzione, in quanto eccellenti nel settore specifico, viene espressamente citato il Progetto di Cultura e Simulazione d’Impresa “Confetti Panfilo Serafini srl, Sulmona” ( pag. 298).
Un ulteriore traguardo importante, risalente all’ottobre 2015, è stato il conseguimento della CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI QUALITA’ “EUROPEN/ PENINTERNATIONAL QUALITY CERTIFICATION” con n° di Certificato IT-0110-2015, di cui allego copia. Il punteggio totale ottenuto dall’impresa è stato di 100/100. E’ questo un risultato particolarmente importante, realizzato grazie all’impegno continuo e costante degli alunni che hanno saputo unire, nel loro progetto, la storia e la cultura di Sulmona, rappresentate dall’arte confettiera, alla cultura e alle procedure d’impresa.
La Confetti Panfilo Serafini, intendendo con il nome dell’impresa tutti i suoi dipendenti, è consapevole dell’importanza delle Istituzioni, degli Enti e dei vari operatori commerciali che hanno creduto nella progettualità Simulimpresa e negli alunni che la rendono “ reale” e ,pertanto, ringrazia sentitamente le Imprese madrine Confettifico Pareggi e BPER –sede di Sulmona - e gli sponsor commerciali, molti e tutti importanti, per essere stati suoi compagni nella indimenticabile avventura a Fanano".
I dipendenti
Confetti Panfilo Serafini srl- Sulmona

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-