ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"- Mosca stila una lista di "russofobi", c'è anche Mattarella. Tajani: "È una provocazione"- Terremoto di magnitudo 8.7 in Kamchatka, allerta tsunami nell'Oceano Pacifico - Missili russi su un centro di addestramento militare ucraino, uccisi o feriti 200 soldati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari - Maltempo, pioggia e vento a Pescara, dirottati due voli - Popoli: Cade dalla moto guidata da un amico, grave una ragazza -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: questa sera (ore 20) triangolare con Teramo e Notaresco, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches - Pescara calcio: cinquina nel test con l’Angolana, tripletta di Berardi - Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata-

IN PRIMO PIANO

RITIRO SSC NAPOLI A CASTEL DI SANGRO, L'ARRIVO A RIVISONDOLI ED IL PRIMO ALLENAMENTO AL PATINI!

CASTEL DI SANGRO - "La SSC Napoli sceglie ancora l'Abruzzo per completare il suo ritiro estivo. Dal 30 luglio al 14 agosto, i Camp...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 marzo 2016

PRATOLA A TEATRO, RADIOVISIONI DI PAOLO D'AMATO

PRATOLA A TEATRO Stagione 2015/2016 promossa dal Comune di Pratola Peligna direzione artistica Florian Metateatro sabato 2 aprile ore 21.00 e domenica 3 aprile ore 18.00 domenica 3 aprile secondo turno ore 19.15
TEATRO COMUNALE Florian Metateatro RADIOVISIONI
di Paolo D'Amato con Sara Di Sciullo, Pasquale Di Giannantonio, Fabiana Iacovitti, Mauro Ranalletta, Ludovico Costanzo, Simone Papponetti, Luigia Tamburro, Pier Luigi De Virgilis

voci fuori scena Emanuele Agostini, Margerita Garramone, Candida D’Abate e Roberto Mascioletti
adattamento e regia Candida D’Abate, Mario Fracassi e Umberto Marchesani.Possono dei radiodrammi essere positivamente rappresentati a teatro? Questa è l'interessane sfida di "Radiovisioni" che Mario Fracassi con Umberto Marchesani e Candida D'Abate hanno voluto raccogliere.
“Acqua”, “Amore” e “Usura”: sono i tre radiodrammi di Paolo D’Amato, scritti per la sede RAI di Pescara, che acquistano così una nuova vita sul palcoscenico.
L’idea del programma, voluto anche da Carlo Orsini, nacque alla fine degli anni novanta del secolo scorso e tentava, in cinquantadue puntate, di indagare l’immaginario della fine del secolo precedente, l’ottocento, attraverso alcune parole chiave. Ogni trasmissione aveva come occasione di partenza un elemento di cronaca, rintracciato sui giornali locali dell’epoca. La parola guida veniva indagata e rintracciata nell’immaginario e nella cultura ottocentesca attraverso le prediche in chiesa -esistono interi libri di raccolte e di guida per i sacerdoti - o le romanze nei melodrammi o la musica e le tradizioni popolari. Il radiodramma, della durata di una ventina di minuti, costituiva la narrazione più compiuta dentro cui l’immaginario si concretizzava in personaggi e dialoghi.

RADIOVISIONI è la messa in scena di questi tre lavori di Paolo D’Amato rielaborati teatralmente per scoprirne le possibilità comunicative e poetiche. Con questo progetto si è cercato di costruire una messinscena originale. Come la radio stimola sempre il suo pubblico alla partecipazione fantastica, lo guida all'ascolto di voci, musiche, rumori così la Radiovisioni ha le caratteristiche che sono proprie dell'evento scenico teatrale ma con l’intento di valorizzare al massimo la parola, quale espressione sottile e profonda della persona umana.  Dare "corpo" alla parola nata per la radio, una parola che è diventata corpo, luce, spazio per rappresentare con i suoni, i luoghi, gli ambienti, le azioni dei tre racconti.
Paolo D'Amato, scrittore, drammaturgo e regista, che vanta un rapporto continuativo di collaborazione con Rai Tre, si segnala come esponente della vita culturale della regione quale ispiratore e animatore di Radio Città Futura a Sulmona (seconda RCF italiana dopo quella romana) e in particolare come cofondatore e direttore per molti anni di una manifestazione del rilievo di Sulmona Cinema.
Biglietti: intero € 10 ; ridotto € 8 ; professionale € 6 (per artisti e per gli allievi delle scuole di teatro)


E' vivamente consigliata la prenotazione



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-