ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 febbraio 2016

ARTIGIANATO: DOMENICA AL VIA LA MOSTRA SULLE PRODUZIONI TESSILI

VIDEOCLICCA QUI
SULMONA - Il prossimo 28 febbraio alle ore 16.00 si inaugura la mostra 'Tessere e' Arte' presso l' Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona, in localita' Badia, e sara' accessibile ai visitatori fino al 14 aprile.La Mostra e' stata realizzata con il contributo della Fondazione Telecom Italia, nell'ambito del progetto essArt'e, presentato dalla Fondazione Genti d'Abruzzo con la Fondazione Arte della Seta Lisio e vincitore del Bando "Beni Invisibili - Luoghi e Maestrie delle Tradizioni Artigianali".

Il progetto, presentato questa mattina da Lucia Arbace della Fondazione Telecom Italia , Erika D'Arcangelo, Rosa Giammarco e' sostenuto da una partnership istituzionale di rilievo che vede coinvolti, tra l'altro, il Polo Museale dell'Abruzzo, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio dell'Abruzzo, il Centro Regionale Beni Culturali, il Comune di Pescocostanzo e l'Associazione Colore e intura Naturale Maria Elda Salice di Milano. L'intento e quello di far riscoprire a tutti la tradizione artigianale delle produzioni tessili artistiche abruzzesi. Partendo dalla riappropriazione della propria identita culturale, la tessitura artistica e' stata oggetto di ricerca, innovazione e studio di nuove possibilita tecniche e artistiche. Un percorso ricco di colori e decori sorprendenti, articolato su tre dei luoghi piu' rappresentativi dell'artigianato tradizionale: dopo una breve preview a Pescocostanzo, la Mostra e' stata ospitata presso il Museo della Genti d'Abruzzo di Pescara e ora giunge a Sulmona. L'allestimento e' stato progettato per lasciare ampio spazio al racconto per immagini del Progetto essArt'e' cui si affianca la ricca sezione della Mostra dedicata alla tessitura artistica in Abruzzo. A supporto della Mostra e del progetto sono stati realizzati una App, che fornisce ai visitatori una guida puntuale con l'illustrazione delle varie sezioni, un sito web costantemente aggiornato e degli approfondimenti audiovisivi, nati dalla collaborazione con l' Associazione La Galina Caminante.


Nel periodo di permanenza della Mostra a Sulmona, grazie alla disponibilita' della Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio, saranno esposti per la prima volta al pubblico alcuni tessuti artistici conservati presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morrone, attualmente in manutenzione conservativa. Si proporranno inoltre diversi eventi tra i quali dei workshop, un seminario dedicato ai tessuti artistici in Mostra, la presentazione del catalogo e-book. In programma anche un Festival per bambini, La Valle a Pecorelle, in collaborazione con il Movimento Zoe' ed il Parco Nazionale della Majella, che promuove presso l'Abbazia, in contemporanea con l'inaugurazione della Mostra, un importante evento rivolto a tutti coloro che sono interessati alla ruralita' ecosostenibile: la Sesta Fiera della Neoruralita'-scambio dei semi 2016.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina