ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 febbraio 2016

A24-A25: SU PROGETTO SICUREZZA RISPETTIAMO NORME

L'AQUILA - "In data 21/03/2013 - ricostruisce ancora Strada dei Parchi - con nota prot. 2641 il MIT ha richiesto al Concessionario di aggiornare il Piano Economico Finanziario. Dopo una serie di interlocuzioni con il MIT, a partire dall'ottobre 2013 il Concessionario ha predisposto una serie di Piani Finanziari riconducibili principalmente a due differenti criteri di interpretazione della citata Legge 228 del 2012: a) Il MIT ritiene di dover effettuare gli adeguamenti richiesti dalla citata legge rimanendo sull'attuale tracciato delle Autostrade A24 ed A25; b)
Strada dei Parchi ritiene invece che sia necessario anche mettere in sicurezza il tracciato autostradale che, essendo stato progettato negli anni 60, e' oggi fuori norma dal punto di vista delle caratteristiche geometriche (raggi di curvatura planimetrici, pendenze trasversali, pendenze longitudinali etc.) ed inoltre, ai fini di una migliore percorribilita' per l'utenza, e' necessario abbassare la quota di valico e, soprattutto, ai fini della sicurezza in caso di eventi sismici, realizzare la parte dei nuovi tracciati in galleria. Tutto quanto sopra - osserva la Concessionaria - puo' essere ottenuto solamente attraverso la realizzazione di alcune varianti al tracciato attuale. Nella riunione dell'8/10/2015, alla presenza della Regione Lazio e Abruzzo, e' stato rappresentato il Progetto con le varianti". Stante quanto sopra - afferma infine l'ad Ramadori - la Societa' Concessionaria ritiene di avere sempre agito rispettando Norme e Regolamenti, e soprattutto, in assoluta trasparenza nei rapporti con il MIT al quale tutti i Piani Finanziari sono stati consegnati con lettere ufficiali". "In data 21/03/2013 - ricostruisce ancora Strada dei Parchi - con nota prot. 2641 il MIT ha richiesto al Concessionario di aggiornare il Piano Economico Finanziario. Dopo una serie di interlocuzioni con il MIT, a partire dall'ottobre 2013 il Concessionario ha predisposto una serie di Piani Finanziari riconducibili principalmente a due differenti criteri di interpretazione della citata Legge 228 del 2012: a) Il MIT ritiene di dover effettuare gli adeguamenti richiesti dalla citata legge rimanendo sull'attuale tracciato delle Autostrade A24 ed A25; b) Strada dei Parchi ritiene invece che sia necessario anche mettere in sicurezza il tracciato autostradale che, essendo stato progettato negli anni 60, e' oggi fuori norma dal punto di vista delle caratteristiche geometriche (raggi di curvatura planimetrici, pendenze trasversali, pendenze longitudinali etc.) ed inoltre, ai fini di una migliore percorribilita' per l'utenza, e' necessario abbassare la quota di valico e, soprattutto, ai fini della sicurezza in caso di eventi sismici, realizzare la parte dei nuovi tracciati in galleria. Tutto quanto sopra - osserva la Concessionaria - puo' essere ottenuto solamente attraverso la realizzazione di alcune varianti al tracciato attuale. Nella riunione dell'8/10/2015, alla presenza della Regione Lazio e Abruzzo, e' stato rappresentato il Progetto con le varianti". Stante quanto sopra - afferma infine l'ad Ramadori - la Societa' Concessionaria ritiene di avere sempre agito rispettando Norme e Regolamenti, e soprattutto, in assoluta trasparenza nei rapporti con il MIT al quale tutti i Piani Finanziari sono stati consegnati con lettere ufficiali".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina