VIDEOCLICCA QUI
SULMONA – La manifestazione, giunta al suo terzo anno di vita, è stata presentata nel foyer del Teatro Comunale dall’assessore alla cultura Luciano Marinucci, la consigliera provinciale e comunale Roberta Salvati, il Commissario dell’associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona Maurizio Antonini e la Presidente dell’associazione culturale Arianna Marisa Zurlo, ideatrice della rappresentazione.
A coordinare la conferenza stampa la giornalista Chiara Buccini. Saranno duecento i figuranti della terza edizione, trecento le persone coinvolte nella macchina organizzativa. Sei le location.Quest'anno si parte da piazza Carlo Tresca dove gli attori rappresenteranno la scena dell’Annunciazione; Palazzo dell’Annunziata ( Censimento, La Locanda e il mercato); Piazza XX Settembre ( Apparizione dell’Angelo ai Pastori); Rotonda San Francesco ( Erode); Piazza Celestino V ( Pastori) e Piazza Plebiscito dove sarà allestita la grotta della Natività. Il Presepe Vivente allarga quest’anno i suoi confini. Parteciperanno assieme all’associazione Arianna e alla Giostra anche il Centro Sociale Anziani, la Pro Loco di Campo di Fano, la compagnia teatrale di Pratola Peligna “ Punte a e Cape” e il comune di Rivisondoli che sarà presente con una delegazione.
“ Nel Presepe vogliamo ritrovare l’umanità. E’ un messaggio da lanciare a credenti e non”, spiega Marisa Zurlo che ha sottolineato come la Famiglia di Nazareth è un capitale di valore sociale e deve tornare ad essere modello di unità per il territorio. “ Con questa manifestazione torniamo a ribadire come la Giostra lavora sul territorio tutto l’anno e non solo nella stagione estiva”, rimarca il Commissario Antonini. “Siamo alla terza edizione ma questa manifestazione sarà un appuntamento fisso per il nostro cartellone natalizio. Dobbiamo lavorare uniti perché possa consolidarsi”, incalza l’assessore Marinucci. Un plauso agli organizzatori è arrivato anche dalla consigliera Roberta Salvati.L'intera manifestazione durerà circa un'ora e mezza.Grazia Giansante, Luca Di Cosmo - Chiara Sacchetta, Adriano Di Buccio - Elda Petrella, Emilio Presutti - Anna Di Pasquale, Emilio Di Pasquale, queste sono le quattro coppie che interpreteranno la Madonna e San Giuseppe.Gabriella Gaeta e Astrid D'Eramo, interpreteranno gli angeli e Pablo Lerario sarà gesu' bambino. Appuntamento a domenica 27 dicembre dalle ore 17,30 quando il centro storico di Sulmona si vestirà di Natività.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO