SULMONA - Giovedì 17 dicembre a Sulmona il Laboratorio d’arte MAW incontra il critico curatore Antonio Zimarino per parlare del suo libro “La spiritualità nell’arte. Guida alla lettura dell’arte contemporanea” (2015, Diogene Multimedia). L’incontro, aperto a tutti, si terrà alle 17.00 presso la Sala Conferenze del Polo Universitario (ex Caserma U. Pace) in via G. Pansa 3 e si inserisce negli eventi di 10X10XMAW_
L’arte che gioca con il sistema dell’arte, la mostra in corso nello Spazio espositivo del MAW fino al prossimo 6 gennaio.
Al centro della riflessione dell’autore il mondo sempre più discusso e controverso dell’arte contemporanea e la percezione delle ricerche artistiche del nostro tempo.Quali sono le caratteristiche della produzione artistica contemporanea? Qual è l’orizzonte entro cui si muove l’artista? Come e perché l’arte ha una dimensione spirituale?Attraverso una modalità originale, nata da una lunga esperienza sul campo, Zimarino percorrerà le domande e le considerazioni più frequenti sviluppate nel dialogo con un pubblico molto vario, composto da gente comune, studiosi, artisti, professionisti e intellettuali di ogni provenienza. Un momento che, grazie a concreti riferimenti video e fotografici ad opere d’arte contemporanee, sarà un’occasione per riflettere sulla definizione dell’arte contemporanea, sui suoi predicati estetici e la sua portata etica, su quanto ha da proporre ed esprimere intorno alle questioni piccole o grandi della nostra esistenza individuale e collettiva.
Con l’autore interverrà Fabrizio Ciminiera, critico musicale e scrittore.
Antonio Zimarino, docente e critico d’arte, vive e lavora a Pescara. Ha al suo attivo un’intensa attività come curatore di mostre e conferenziere. E’ presidente del Comitato Scientifico del Museo di Penne.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
