SULMONA – Promuovere il saper fare ed evidenziare il ruolo dell’artigianato in una città ricca di cultura, arte e storia, valorizzando l’estro e l’originalità dei creatori di immagine e dell’estetiste, dando vita a una serata all’insegna della musica e della moda. E’ questo il senso di “ Mani che parlano”, la kermesse promossa da Cna L’Aquila tramite Cna eventi che si svolgerà mercoledì 16 dicembre alle ore 20,30 nel Teatro Comunale “ M. Caniglia”.
L’iniziativa, che rientra nel cartellone natalizio del Comune, è stata presentata stamane in conferenza stampa dal Direttore Cna L’Aquila Agostino Del Re, dall’assessore alla cultura Luciano Marinucci e da Valentina Cannavicci, Direttore Artistico. “ Il nostro obiettivo è quello di mettere a confronto le realtà locali di eccellente capacità e qualità con eccellenze di altri territori”, spiega Del Re. “ Vogliamo mettere in risalto la professionalità degli artigiani che creano indotti sul territorio. La cultura non può esistere senza economia”, ha sottolineato l’assessore Marinucci. Saranno sei gli artisti della serata: Grazia Di Michele, Francesco Sabatini, Marco Armani, Daniela Senepa, Patrizio Maria D’Artista e Benedetta Catenacci. Ospite d’onore sarà Filippo Flocco, Ambasciatore della Moda d’Abruzzo. La serata sarà condotta da Paolo Del Vecchio con regia di Giulio Capone. Protagonisti della kermesse saranno anche Peppe Ladisa, Pascal, Sandra Perrotta, Anna Di Meo, Sabrina Di Cioccio, Daniela Centofanti, Cinzia Cinotti, Joachim Spina, Gianni e Simone Proietti, Lorella e Maura Sansone. L’appuntamento per tutti è per il 16 dicembre al Teatro “ Caniglia”.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO