ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 dicembre 2015

A FEBBRAIO IL VIA AI LAVORI NELL'EX CINEMA BALILLA

SULMONA – Un  Pantheon da realizzare nell'ex Cinema Balilla per valorizzare tutti coloro che in città hanno lasciato il segno: studiosi, scrittori, artisti, letterari, poeti, esperti. Il progetto ambizioso rientra nella riqualificazione dello storico complesso, un tempo adibito a sala cinematografica, che diventerà per volere della Fondazione Carispaq un polo culturale. Un'idea già lanciata  dal Vice Presidente della Fondazione Mimmo Taglieri, ieri annunciata pubblicamente al Teatro Comunale " M. Caniglia" in occasione della finale della tredicesima edizione del Premio Nazionale A. Daolio.
" E' un'iniziativa che avevo pensato quando nei giorni scorsi abbiamo dedicato una lapide commemorativa a Leopoldo Dorrucci", spiega Taglieri. Per il Vice Presidente della Fondazione Carispaq è fondamentale istituire uno spazio all'intero del " Balilla" per non perdere la memoria degli illustri personaggi che a Sulmona hanno fatto e continuano a fare la storia.  Taglieri ha inoltre sottolineato che il Pantheon potrebbe diventare una risorsa per il capoluogo peligno in tempo di crisi e ha ribadito che i lavori per rimettere in auge la storica sala cinematografica partiranno a febbraio 2016.  L'intento della Fondazione è quello di realizzarvi un centro polivalente, dedicato a varie attività culturali. L'edificio si estende su 700 metri quadri, 500 dei quali coperti. Oltre al cinema, acquistato con 200 mila euro, la Fondazione ha ottenuto anche il locale attiguo che ospitava una trattoria.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-