ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 22 novembre 2015

NASCITA IN MONTAGNA, IL MINISTRO LORENZIN FIRMA IL DECRETO. PEZZOPANE: "ORA LE REGIONI POSSONO SALVARE I PUNTI NASCITA"

SULMONA - “Il ministro della salute Lorenzin ha mantenuto l'impegno e ha firmato già lo scorso 11 novembre il decreto con si possono mantenere in attività nelle aree montane i punti nascita inferiori a 500 parti annui, in deroga a quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 16 dicembre 2010, a condizione che vengano mantenuti gli standard di qualità̀ e di sicurezza previsti dalla normativa”.Lo dichiara la senatrice PD, Stefania Pezzopane.“Il decreto, che recepisce le istanze portate avanti dall'integruppo parlamentare per lo sviluppo della montagna, di cui faccio parte,
stabilisce che siano le Regioni ad avanzare la richiesta al Ministero della Salute sul mantenimento dei punti nascita e affida al Comitato Percorso Nascita nazionale il compito di esprimere un motivato parere su tali richieste.
Il decreto Lorenzin introduce un nuovo criterio, in base al quale lo standard non è più legato al numero dei parti per singolo plesso ospedaliero, ma è̀ affidato alla formazione e alla elevata casistica delle equipe mediche ed infermieristiche che svolgono il servizio, consentendo in tal modo il giusto equilibrio tra il diritto di nascere in montagna e il diritto di farlo in condizioni di assoluta qualità e sicurezza.
Ora la Regione Abruzzo ha finalmente margine di manovra per agire e per tutelare i punti nascita a rischio sul nostro territorio, tra cui quello di Sulmona, per non sguarnire le zone montane e le aree interne di servizi essenziali per la salute e delle donne e dei nascituri. Un principio per cui ci stiamo battendo da tempo e che ora viene riconosciuto anche dal governo.
Un ringraziamento va il ministro Lorenzin e il sottosegretario De Filippo -conclude la senatrice-  per aver dato seguito a quanto avevamo avuto modo di richiedere nei mesi precedenti. Ora non c'è più nessun ostacolo da Roma. La decisione è nelle mani di Regione ed Asl. "

Sen. Stefania  Pezzopane

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina