ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 novembre 2015

LA PIZZA, PATRIMONIO DELL'UMANITA'.IL SOSTEGNO DI CONFESERCENTI A #PIZZAUNESCO

SULMONA- La pizza è uno dei prodotti simbolo della cucina e della cultura italiana nel mondo, probabilmente il più famoso e diffuso in assoluto. Ma è anche un patrimonio da difendere dagli effetti collaterali della globalizzazione. Per questo il sistema Confesercenti annuncia di aderire alla petizione #pizzaUnesco, che si prefigge di raccogliere un milione di firme per sostenere la Campagna di riconoscimento dell’arte dei pizzaioli napoletani
come patrimonio immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco. La pizza napoletana, unico tipo di pizza italiana riconosciuta in ambito nazionale ed europeo, è infatti già ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita della Comunità Europea. Il riconoscimento da parte dell’Unesco proteggerebbe in tutto il mondo la pizza e l’economia ad essa legata. Riconoscere la pizza è quindi un’occasione unica per salvaguardare uno dei prodotti gastronomici Made in Italy più importanti.Il riconoscimento della Pizza quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità potrebbe portare un enorme vantaggio all’economia italiana. Questo tipo di tutela consoliderebbe il prodotto Pizza nel contesto del “mangiare sano” e, quindi, di un’alimentazione equilibrata dovuta all’utilizzo di prodotti dell’eccellenza agroalimentare italiana nel rispetto della tradizione e della tipicità.Tutelando questa speciale produzione alimentare, significa sostenere un’attività che in Italia produce 10 miliardi di euro di utili l’anno. A questo risultato contribuiscono circa 63mila pizzerie ed esercizi per l'asporto, taglio e trasporto a domicilio. In questo contesto sono coinvolte, complessivamente, oltre 150mila persone.A questa iniziativa, naturalmente, si associa anche l’Officina dei Sapori, la Scuola dei Maestri del Gusto, impegnata a diffondere la cultura e la professionalità legata ai prodotti da forno e, in modo particolare, all’Arte della Pizza.Lunedì, a Napoli, la Confesercenti presenterà la sua azione di sostegno all’iniziativa.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina