ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 novembre 2015

DOLORE CRONICO: LA ASL IN 65 FARMACIE DELLA PROVINCIA DI L’AQUILA PER INFORMARE E CAPIRE I BISOGNI DELLA POPOLAZIONE

SULMONA –  Dolore cronico: la Asl entra nelle farmacie e, con  20 volontari, fa informazione diretta sugli avventori presenti, svolgendo al contempo una ricerca ‘sul campo’ per capire fabbisogni e necessità della popolazione.  Dal primo al 15 dicembre prossimi l’azienda sanitaria, grazie a un progetto varato in sinergia con l’associazione V.ad.o, Fondazione Carispaq, Fondazione Paolo Procacci e Ordine dei farmacisti (rappresentata da Angela Pellacchi), darà corso a un’originale iniziativa, senza  precedenti  in Abruzzo
(e in altre Regioni), che è stata illustrata oggi in una conferenza stampa svoltasi all’hospice di L’Aquila, all’ex Onpi.
I 20 volontari V.a.do (associazione per assistenza domiciliare che opera in stretta collaborazione con la Asl), in possesso di specifiche competenze, saranno gli operatori  sul campo dell’opera di divulgazione che verrà attuata in tutta la provincia di L’Aquila, all’interno delle 65 farmacie che hanno aderito alla proposta della Asl. La divulgazione, dal titolo “Valuta e cura il tuo dolore’, riguarderà le farmacie dislocate in varie aree della provincia, sia nelle località più importanti (come L’Aquila, Avezzano e Sulmona), sia nei piccoli paesi. I contatti con gli avventori, all’interno delle farmacie, si svolgeranno ovviamente con la collaborazione  dei 65 titolari delle attività che hanno accolto con molto interesse l’idea lanciata dalla Asl. In aggiunta all’approccio verbale dei volontari con la gente,  finalizzato a divulgare i servizi della Asl sul trattamento del dolore e cure palliative, verranno distribuiti, all’interno delle stesse farmacie, 9.600 opuscoli. Quest’ultimi,  composti di 12 pagine, oltre alle notizie sui servizi offerti dall’azienda sanitaria, conterranno molte delle risposte alle tante domande che più frequentemente gli utenti si pongono sul dolore. Quesiti individuati tramite una ricerca fatta utilizzando i tanti canali del web che raccolgono dubbi, domande, perplessità e richieste della popolazione. A questo materiale si aggiungeranno, inoltre, 100 locandine divulgative. Durante la conferenza stampa di oggi, per illustrare l’iniziativa, erano presenti il Manager Asl, Giancarlo Silveri,  il direttore della Rete del dolore e cure palliative della Asl, prof. Franco Marinangeli, i volontari V.a.do, il prof. Giustino Varrassi, presidente della Fondazione Paolo Procacci,  il presidente della Fondazione Carispaq, Marco Fanfani e i rappresentanti dell’Ordine dei farmacisti della provincia di L’Aquila.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina