ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin" Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ENTRA NEL VIVO LA QUARTA EDIZIONE DI TERREMERSE: ACROBATI, MAGIA E ARTI PERFORMATIVE IN SCENA A PIAZZA TORLONIA

AVEZZANO - "Dopo il successo dei primi tre spettacoli di una quarta edizione che punta a riscrivere il proprio record di spettatori, Te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 11 novembre 2015

CELESTINO E IL GIUBILEO

BADIA - Valorizzare il sistema degli Eremi celestiniani attraverso il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. Questo, ha chiesto questa mattina il presidente del Parco Majella, Franco Iezzi a Marco Parini, presidente dell’associazione “Italia Nostra”. “Con l'approssimarsi del Giubileo – ha precisato Iezzi - l'ente Parco vuole intensificare la propria azione di comunicazione e valorizzazione incentrata sulla figura di Celestino V
e la collaborazione con Italia Nostra rappresenta un altro importante tassello che si aggiunge alle iniziative già realizzate; prima fra tutte l'allestimento della mostra "Domus Naturae Domus Christi" presso i Musei Vaticani. Il rapporto Parco Majella-Italia Nostra – ha continuato - ha trovato un primo momento di formalizzazione nella gestione dell'Eremo di Santo Spirito, affidata alla associazione e con l'incontro di oggi il rapporto si è nutrito di nuovi ambiziosi obiettivi. Il sistema degli Eremi e delle Abbazie presenti nel Parco della Majella rappresentano una meta irrinunciabile per gli appassionati di turismo religioso e non solo. Il contesto ambientale e sociale in cui è inserito consente di costruire dei veri e propri pacchetti turistici. Il sistema della fruizione è garantito anche dal "Sentiero dello Spirito" che attraversa l'intero Parco, proponendo scenari con ambienti naturali incontaminati e contesti culturali ispirati all'enogastronomia tipica ed alla calda ospitalità dei borghi di montagna. L’incontro di oggi – ha concluso – rappresenta un punto di partenza in questo anno giubilare. Italia nostra, con le sue oltre 170 sezioni ma soprattutto con il suo programma di tutela e valorizzazione dei beni monumentali italiani rappresenta un partner privilegiato per noi ma soprattutto per l’intero Abruzzo”.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-