SULMONA - Raggiunto a Boston un accordo preliminare tra il Comune di Sulmona e le istituzioni locali mirato alla realizzazione di un progetto che prevede una serie di convegni scientifici ed eventi culturali nel nome del vate sulmonese in occasione del bimillenario della sua morte. Un progetto che l'amministrazione comunale coltivava da tempo insieme ai numerosissimi sulmonesi che vivono in America
e che ha avuto l'imprimatur nel corso della visita istituzionale che il sindaco Giuseppe Ranalli insieme alla giunta e ai consiglieri di maggioranza hanno tenuto ieri a Boston. "È stata una giornata memorabile: possiamo dire di essere in grado di poter rendere omaggio alla figura di Ovidio, portandola all'interno delle più grandi università d'America - afferma Ranalli - La piena disponibilità delle istituzioni locali è arrivata nel corso dell'incontro che ho avuto con il vice governatore dello Stato del Massachusetts Karin Polito e dello Speaker (presidente della Camera di Rappresentanza dello stesso Stato), Robert de Leo ai quali ho chiesto di lavorare insieme in vista del bimillenario ovidiano".
Il programma prevede due convegni, il primo a Sulmona e l'altro a Boston, attraverso il coinvolgimento di alcune delle maggiori università della cittadina americana. Convegni incentrati sulla figura e sulle opere di Ovidio". Saranno coinvolti nel progetto centinaia di studenti italiani e americani attraverso un confronto scientifico e culturale che dovrà avere il duplice obiettivo di dare il giusto riconoscimento a un grande poeta del passato a inserito in un contesto più moderno che preveda la possibilità di creare intorno all'evento anche un ritorno economico per il territorio"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
VENDITTI E MANNOIA, A LANCIANO I DUE CONCERTI ORGANIZZATI DA CONFARTIGIANATO E ANCOS
LANCIANO - Giovedì e venerdì i due appuntamenti al Parco Villa delle Rose. "Due grandi concerti animano l’estate abruzzese: Antonello ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO