SULMONA - Il giorno 13 novembre alle ore 16.00, nell’aula magna del Liceo Mazara di Sulmona, riprenderà il ciclo di conferenze dal titolo “Classico-Moderno. Cultura e Istituzioni a confronto”, a cura del professor Oreste Tolone. Il primo incontro sarà tenuto dall’onorevole Gero Grassi, componente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul rapimento e la morte di Aldo Moro. Tenendo conto dei documenti di Stato accumulati nel corso degli anni (circa 55.000 pagine, tra interrogatori, dichiarazioni spontanee, prove circostanziate, fotografie agli atti ecc)
e di migliaia di documenti meno noti, Gero Grassi ricostruisce in modo sistematico e circostanziato le vicende che sconvolsero l’Italia tra il 16 marzo e il 9 maggio del 1978, ossia tra la data del sequestro di Aldo Moro, avvenuto a Roma per opera delle Brigate Rosse, e il ritrovamento del corpo in via Caetani.
Sulla base di atti ufficiali e oggettivi sarà presentata, con un format ormai rodato in cui si alternano immagini dell’epoca, testimonianze, lettura di documenti, la verità così come finora è stata ricostruita dalla Commissione Parlamentare d’inchiesta, di una delle pagine più drammatiche e inquietanti della storia della Repubblica italiana.Parteciperà all’incontro anche l’onorevole Antonio Castricone.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"
PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
