ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"- Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 novembre 2015

"LE GLORIE DI SAN MARTINO" A SCANNO, CONSUETO SUCCESSO

SCANNO - Si è ripetuta ieri sera a Scanno la consueta manifestazione delle “Glorie di San Martino”.In tanti hanno assistito al rito dell’accensione dei fuochi delle tre contrade La Plaja, San Martino e Cardella.Le Glorie sono formate di legna e ceppa, strette da alti “palanconi”, termine che in dialetto scannasse sta ad indicare pali di legno, alti all’incirca 15 metri.
Una volta sistemati gli inneschi, le titaniche piramidi vengono avvolte dal fuoco, irradiando il paese.La festa ha inizio dopo essersi tinti il viso con il nero della fuliggine, si comincia a ballare ed ad intonare canti popolari attorno al fuoco, mangiando carne e bevendo vino, tornando bambini. Circondati dalle montagne, con il fuoco che arde e Scanno sotto di sé, si ha come l’impressione di essere stati catapultati in un mondo magico, dominato dalla natura. Indescrivibile, la sensazione di libertà da cui si è pervasi.La festa di San Martino è caratterizzata dappertutto da momenti di spensieratezza e divertimento.Qualcuno riconosce nella consuetudine i resti del Capodanno celtico che la dominazione longobarda diffuse in vaste zone centro-settentrionali.A Scanno, la notte di San martino acquista una suggestione diversa, forse perché la tradizione rivela caratteri più che altrove arcaici ed originali, o forse perché la particolare dimensione architettonica e naturale in cui è immerso il centro conferisce all'evento un fascino misterioso e coinvolgente.

Il paese, già dalle prime ore del pomeriggio, si anima di un andirivieni festoso, di richiami gridati da strada a finestra, di mamme che raccomandano, inutilmente, la prudenza, mentre c'è un correre di ragazzi ad ammassare legna, frasche, ogni materiale che prometta di ardere e di far fumo a sufficienza, sulle alture di Cardella, della Plaia e soprattutto dinnanzi alla grotta di San Martino in contrada Decontra. Originariamente la festa si svolgeva solo in queste località in cui la leggenda narra presenze miracolose del santo che si sarebbe rifugiato nelle cavità della montagna, ma da qualche anno i gruppi si dividono per rioni e improvvisano una competizione che raggiunge toni di accesa sfida.Intorno ai falò si vive un'atmosfera di grande allegria che accomuna tutto il gruppo dei partecipanti. L'aspetto competitivo, inseritosi recentemente, se in qualche modo può aver soverchiato atteggiamenti e valori, quali per esempio l'identificazione e la solidarietà del gruppo, ha però rifunzionalizzato l'evento di cui stava perdendo la consapevolezza dei significati di base.Un'espressione rituale di grande spessore resta l'abitudine dei ragazzi di tingersi il viso con il nero della fuliggine prima di iniziare a ballare e cantare intorno al fuoco agitando grossi campanacci e oggetti atti a produrre frastuono. Altro elemento suggestivo è la consegna del Palancone bruciato alla sposa novella di ogni rione e conseguente elargizione di donativi alimentari, con generale baldoria nella Piazza del paese.Le Glorie di Scanno sono una bella festa d'autunno in cui i ragazzi imparano a diventare grandi e i grandi si ricordano di quando erano bambini.



contrada di Cardella


contrada della Plaja

contrada di San Martino



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina