ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 ottobre 2015

SETTIMANA DELLA TERRA: LA SOPRINTENDENZA PRESENTA LA GUIDA AL CENTRO PALEONTOLOGICO "HOPLITOMERYX" DI SCONTRONE

SCONTRONE – La Soprintendenza archeologica d'Abruzzo sceglie Scontrone per celebrare la terza edizione della Settimana della Terra. L'iniziativa nazionale che propone "geoeventi" in tutta Italia con l'intento di avvicinare il grande pubblico alle bellezze del Pianeta, farà tappa a Scontrone sabato 24 ottobre. L'appuntamento è alle ore 16, presso il Museo Internazionale della Donna nell'Arte, dove sarà presentata la guida al Centro Paleontologico "Hoplitomeryx".
Il manuale, curato dal Servizio geologico e paleontologico della Soprintendenza per i beni archeologici dell'Abruzzo, è stato realizzato con la partecipazione di specialisti provenienti da varie università italiane.

Il geosito di Scontrone, risalente a circa nove milioni di anni fa, tra i più importanti del Miocene superiore in Italia, ospita resti di vertebrati terrestri e nel 1993 è stato dichiarato di particolare interesse scientifico e pertanto protetto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

All'incontro interverranno Maria Adelaide Rossi, Francesco Di Gennaro e Silvano Agostini della Soprintendenza archeologica dell'Abruzzo, Paul Mazza, docente di Paleontologia presso l'Università di Firenze e tra gli studiosi del giacimento, e Antonio Carrara, presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.A fare gli onori di casa sarà il sindaco di Scontrone Ileana Schipani: «La pubblicazione della guida, per la quale ringrazio la Soprintendenza – spiega il primo cittadino – ci dota di un nuovo fondamentale strumento per il nostro sito paleontologico. L'impegno dell'amministrazione per la sua conoscenza, per il sostegno alla sua fruizione e per il potenziamento della sua attrattività turistica, è costante; ed ora trova un concreto sviluppo attraverso questa ricca guida».Al termine della presentazione è prevista la visita al rinnovato Centro di Documentazione.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-