ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 settembre 2015

SNAM: LA CENTRALE SI FARA' A SULMONA, MA SARA' AD IMPATTO ZERO

SULMONA - La centrale di compressione della Snam si farà nella località Case Pente, ma è stata prospettata l’ipotesi di modificare la tipologia dell’impianto per realizzare un’alimentazione elettrica anziché a gas. In pratica una centrale ad impatto zero costruita senza emissioni in atmosfera e pericoli dal punto di vista della sicurezza. Nell’incontro romano di oggi alla presidenza del consiglio dei Ministri la delegazione abruzzese con il governatore Luciano D’Alfonso, il sottosegretario alla presidenza della Regione Mario Mazzocca, l’assessore regionale Andrea Gerosolimo, il presidente della Provincia Antonio De Crescentiis ed il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli ha avviato la trattativa per la centrale ad impatto zero
dopo che è stata bocciata la proposta alternativa, presentata la volta scorsa, per la realizzazione in un Comune del pescarese dove non ci sarebbero gli ettari a sufficienza. Nella lunga riunione odierna la Snam ha dato la disponibilità a valutare l’ipotesi della centrale ad impatto zero, nonostante il fortissimo aggravio dei costi che comporterebbe. La multinazionale potrebbe muoversi in questa direzione decidendo di investire sul nuovo impianto che sarebbe il primo di questo genere in Italia. La riunione è stata aggiornata al 5 ottobre. In questo lasso di tempo andranno fatte le opportune valutazioni per stabilire la fattibilità del progetto. Può essere un rimedio ad un’opera che comunque si farà. Il sindaco Ranalli esterna la sua delusione perché si è costretti a rimanere impotenti nonostante la negazione dell’intesa da parte della Regione e le posizioni contrarie delle amministrazioni locali.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina