ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 settembre 2015

OPERA DANNEGGIATA “L’ULTIMA CENA” DI MAD:PALLOZZI"PRESENTEREMO UNA DENUNCIA CIRCOSTANZIATA ALLE AUTORITA'"

SULMONA - Il direttore artistico del Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio” di Sulmona, organizzatore del 42° Premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea, interviene sulla vicenda relativa al danneggiamento dell’opera “L’ultima cena” dell’artista MAD (Gianni Colangelo) di Introdacqua (L’Aquila).“Mi spiace per quanto accaduto”, ha affermato Gaetano Pallozzi, “tra l’altro sono stato io a scegliere e a invitare l’opera “L’ultima cena” al Premio Sulmona, così come ho avvisato tempestivamente l’artista MAD (Gianni Colangelo) del danneggiamento dell’opera.
Tra l’altro sono stato io a scoprire l’accaduto. Ieri, come ogni mattina, sono andato alla Pinacoteca per visionare le opere e mi sono ritrovato davanti il pannello caduto e l’opera danneggiata. Come organizzazione ci siamo mossi subito ed abbiamo tempestivamente avvisato MAD. In 42 anni non si era mai verificato un episodio di questo tipo. Ancora non riusciamo a capire come sia caduto il pannello che si trovava dietro l’opera di MAD, visto che era ben saldo. Trattandosi di un’opera molto originale non vorrei che qualche vandalo, estraneo completamente al mondo dell’arte, abbia elaborato - in modo doloso – un’azione per provocare la caduta del pannello e di conseguenza il danneggiamento dell’opera. E’ nostra intenzione presentare una circostanziata denuncia alle autorità competenti allo scopo di salvaguardare l’immagine del Premio Sulmona e dei responsabili del Polo Civico Museale di Santa Chiara. Una decisione che vorremmo fosse condivisa anche dall’artista”.Intanto il circolo di arte e cultura “Il Quadrivio” ha chiesto l’intervento del Comune di Sulmona al fine di inviare sul posto il personale competente per ripristinare il pannello.
 “Resta il rammarico”, conclude Pallozzi, “per il danneggiamento dell’opera. Il taglio di fondi subito negli ultimi anni ci ha portato a forti tagli di bilancio, che si sono riversati anche sulle spese assicurative, oltre a dover richiedere – cosa di cui mi duole molto – un contributo ad ogni singolo artista e la liberatoria da ogni responsabilità”.
 Il Premio Sulmona, vinto quest’anno da  Roberta Buttini di Genova, potrà essere visitato fino a sabato 3 ottobre, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle 19:00 (ingresso gratuito). La cerimonia di premiazione, presentata dalla giornalista Daniela Miniucchi (Rai 2), si svolgerà alle ore 17:30 di sabato 3 ottobre, e prevede anche l’assegnazione del Premio di giornalismo. La manifestazione  ha visto quest’anno in giuria i critici e storici dell’arte Vittorio Sgarbi, Carlo Fabrizio Carli, Toti Carpentieri, Giorgio Di Genova, Enzo Le Pera, Massimo Pasqualone, Duccio Trombadori, Maurizio Vitiello e dal segretario e organizzatore della rassegna Gaetano Pallozzi.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina